28.08.2014 Views

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

408. - 25 febbraio. Franceschino, figlio del fu Cecco da Posara, rilascia quietanza<br />

ai fratelli di sua moglie Giovanni, Guglielmo, Giacomo e Antonio, figli del fu<br />

Nicolò da M oncigoli, della somma di 40 fiorini, ricevuta come dote della moglie.<br />

A garanzia della d o te Franceschino nomina un pezzo di terra (campo, vigneto e oliveto).<br />

409. - 19 m arzo. Giovanni, figlio del fu Pietro Ghiberti da Po, e suo fratello<br />

Giacomo si accordano sulla nomina di arbitri che risolvano le loro liti sulla proprietà.<br />

410. - 2 m aggio. Antonio, figlio del fu Cechino da Quarazzana, vende a Simonello,<br />

figlio del fu Bianco da Cotto, due pezzi di terra (castagneto) al prezzo di 8<br />

fiorini e 8 soldi. Contemporaneamente viene cassato un altro atto, compilato in precedenza,<br />

di v en d ita di tali castagneti al prezzo di 6 fiorini.<br />

411. - 12 maggio. Pietro, figlio del fu Contri da Nizano di Garfagnana, rilascia<br />

quietanza a B erto n o , figlio di Franceschino da Collegnago, della somma di 40 lire,<br />

ricevuta com e d o te della moglie, figlia di Bertono.<br />

412. - 30 maggio. Scambio tra Giovanni, figlio del fu Antonio da Posara, e<br />

Zam pietro, figlio d el fu Pietro da Posara: Giovanni cede a Zampietro il muro di una<br />

sua casa in cam bio d i un pezzo di terra (campo) nelle vicinanze di Posara.<br />

413-414. - 30 maggio. Andriola, figlia del fu Zanno da Posara, e il suo parente<br />

A ntonio, figlio del fu Martino da Posara, danno in pegno per 5 anni a Zampietro,<br />

figlio del fu Pietro da Posara, un pezzo di terra (campo) per la somma di<br />

10 lire.<br />

415. - 1° luglio. Cristoforo, figlio del fu Paolo da Ugliano, calzolaio, rilascia quietanza<br />

a G iacom o, figlio del fu Pietro da Pognana, calzolaio, e ai suoi fratelli della somma<br />

di 40 fiorini, ricev u ta come dote della moglie, sorella del detto Giacomo.<br />

416. - 25 luglio. Simona, vedova di Bartolomeo Feronetti, vende ad Antonio,<br />

figlio del fu P ie tro da Fivizzano, fabbro, una casa sita in Fivizzano al prezzo di<br />

54 fiorini.<br />

417. - 25 luglio, Simona, vedova di Bartolomeo da Fivizzano, rilascia quietanza<br />

al fabbro A n to n io , figlio del fu Pietro da Fivizzano. della somma di 16 fiorini, ricevuti<br />

in pagam ento d ella casa; i restanti 38 fiorini Antonio si impegna a pagarli entro la<br />

fine dell’anno in 3 rate.<br />

418-419. - 1° settembre. Giacomo, figlio del fu Pietro da Pognana, calzolaio,<br />

e suo fratelo Dom enichino, danno in pegno per 6 anni a Cristoforo, figlio del fu<br />

Paolo da U gliano, conciatore, un pezzo di terra (campo) per la somma di 41 fiorini.<br />

420. - 2 settem bre. Giovanni, figlio del fu Gerardo da Panigaietto, abitante di<br />

Arli, e G io v an n i, figlio del fu Pietro da Arli, prendono a prestito da Simona, figlia<br />

del fu G erard o da Nirono, 10 fiorini e 2 staia di grano, che si impegnano a restituire<br />

entro 1 anno.<br />

— 175 -<br />

Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!