28.08.2014 Views

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

67. - 24 febbraio, Giovanni da Turlago (cfr. nn. 65-66) vende a Cipnano un<br />

pezzo di terra (campo e vigneto) al prezzo di 6 fiorini.<br />

68. - 24 febbraio. Giovanni, figlio del fu Franco da Piastrola, vende ad Antonio,<br />

figlio del fu Pietro da Fivizzano, calzolaio, un pezzo di terra (prato) al prezzo di<br />

10 fiorini.<br />

69-70. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Petrozano da Turano,^ abitante di Fiviz<br />

zano, dà in pegno per 4 anni ad Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, un pezzo<br />

di terra (vigneto) per la somma di 11 lire,<br />

71. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Petrozano, prende a locazione per 4 anni<br />

11 pezzo di terra da lui impegnato (cfr. nn. 69-70) al fitto annuo di 1 staio 1 ru<br />

mento da versare nel mese di agosto.<br />

72-73. - 2 marzo. Antonio, figlio di Niccolò da Valcandola, dà in pegno per 4<br />

anni ad Antonio, figlio del fu Nocco, un pezzo di terra (vigneto e campo) per a<br />

somma di 13 lire. Contemporaneamente viene cassato un debito di 8 lire i ntomo,<br />

figlio di Niccolò.<br />

74. - 2 marzo. Antonio, figlio di Niccolò, prende a locazione per 4 anni un<br />

pezzo di terra da lui impegnato (vigneto) (cfr. nn. 72-73) al fitto di 1 staio<br />

frumento.<br />

75-76. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Burnello da Signano, fabbro, dà in<br />

pegno per 2 anni ad Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, un incudine per a<br />

somma di 4 fiorini,<br />

77. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Burnello, fabbro, prende a locazione<br />

per 2 anni l’incudine da lui impegnata (cfr. nn. 75-76) al fitto annuo di 20 so<br />

78-79. - 2 marzo, Antonio, figlio del fu Pietro da Spicciano, dà in pegno per<br />

cinque anni ad Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, un pezzo di terra (prato,<br />

castagneto e querceto) per la somma di 11 lire. Contemporaneamente viene cassato<br />

un debito di 2 fiorini di Antonio, figlio del fu Pietro.<br />

80. - 2 marzo. Antonio, figlio del fu Pietro da Spicciano, prende a locazione<br />

per 5 anni il pezzo di terra da lui impegnato (cfr. nn. 78-79) al fitto annuo di 1<br />

staio di frumento da versare in agosto.<br />

81. - 5 marzo. Pietro, figlio del fu Salando da Colle di Pognana, vende a<br />

ìetro, figlio dee fu Federico da Scandolarola, un pezzo di terra (vigneto) al prezzo<br />

di 18 fiorini d’oro.<br />

82.-6 marzo. Antonio, figlio di Pietro da Certandola, riceve a prestito da<br />

• o ^ ^ occo’ ^ fiorini e 1 mina di frumento, si impegna a restituire<br />

i 2 fiorini entro 1 anno e il frumento al prossimo raccolto.<br />

— 1 5 0 —<br />

Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!