28.08.2014 Views

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12. - 13 novembre. Antonio, figlio del fu Nocco da Fivizzano, vende a Giacomo,<br />

figlio del fu Giovanni da Guardasone, e a Cristoforo, figlio del fu Paolo da<br />

Ugliano, conciatori, abitanti di Fivizzano, un pezzo di terra (vigneto) a<br />

di 25 fiorini.<br />

prezzo<br />

13. - 15 novembre. Testamento di Giovanni, figlio del fu Pietro da Vaibona,<br />

abitante di Turano.<br />

14-15. - 25 novembre. Bartolomeo, figlio del fu Giacomo da Montefiore da in<br />

pegno per 4 anni a Corrado, figlio del fu Simone da Turlago, un pez<br />

(campo) per la somma di 33 lire,<br />

16-17. - 30 novembre. Bertono, figlio del fu Cosio da Ugliano, da in pegno<br />

per 2 anni a Peregrino, figlio del fu Fedrighello da Collegnago, un pe<br />

(prato) per la somma di 12 fiorini. Nel caso di deterioramento e e p<br />

questo periodo Peregrino deve restituire un altro prato dello stesso va o<br />

stesso luogo.<br />

18. - 2 dicembre. Franciono, figlio del fu Rolandello da Sassalbo, ve<br />

regrino, figlio del fu Picero da Verrucola, quattro pezzi di terra (prato<br />

p<br />

8 fiorini d’oro e 1/ 3 .<br />

19. - 2 dicembre. Peregrino, figlio del fu Picero, dà in locazione a ‘ ^<br />

Franciono, figlio del fu Rolandello, quattro pezzi di terra a prato, 1 P ^<br />

l’affitto è di 1 continu di fieno da consegnare ogni anno in agosto. Dopo<br />

Franciono gli appezzamenti torneranno in proprietà di Peregrino o pos<br />

riscattati dal nipote di Franciono allo stesso prezzo.<br />

1420<br />

20. - 24 gennaio. Pietro, figlio del fu Giovanni da Quarazzana, vende a M<br />

figlio del fu Crescenzo da Panigaietto, un pezzo di terra (prato) al prezzo<br />

21. - 13 febbraio. I fratelli Giovanni e Peregrino, figli del fu Picero da Verrucola,<br />

si accordano per la cessazione del contrasto esistente tra loro a pr°P _<br />

della divisione dei beni e dei debiti reciproci; il trasgressore dell accordo pag<br />

un’ammenda di 25 lire.<br />

22. - 13 febbraio. Contratto d’affitto tra i fratelli Giovanni e P eregrino (cfr.<br />

n. 21): Giovanni dà in affitto a Peregrino un ospizio, che ha avuto da un<br />

certo Franciono, fino al giorno di s. Michele (29 settembre), al prezzo di 7 fiorini<br />

e mezzo, Peregrino si dichiara debitore verso Giovanni della som m a di 24 fiorini,<br />

dovutigli per l’acquisto di fieno e vino; egli paga 5 fiorini e si im pegn a a pagare<br />

il debito residuo in due rate: 17 fiorini a maggio, 2 fiorini e l’affitto il 29 settem bre.<br />

^<br />

— 1 4 6 —<br />

Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!