28.08.2014 Views

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23-24. - 23 febbraio. Giacomo Malaspina, marchese di Verrucola, dà in pegno<br />

p er 6 an n i a C risto fo ro , figlio del fu Paolo da Ugliano, e a Giacomo, figlio del<br />

fu G io v an n i L o m b a rd i da Guardasone, conciatori, abitanti a Fivizzano, un pezzo<br />

di terra (p ra to co n olivi) per la somma di 100 fiorini.<br />

25-26. - 14 aprile. Giovanni, figlio di Bernardo da Castelletto, dà in pegno<br />

per 2 an n i a B ro in o , figlio del fu M artino da Fivizzano, un pezzo di terra (prato<br />

e castagneto) p e r la somma di 4 fiorini,,<br />

27. - 14 a p rile . Broino, figlio del fu Martino, dà in locazione per 2 anni a Giovanni,<br />

figlio di B ern ard o , un pezzo di terra ipotecata (cfr. nn. 25-26) al fitto di<br />

m età del racco lto .<br />

28-29. - 14 a p rile . I fratelli Antonio e Filippo, figli del fu Pietro da Terziere,<br />

danno in p eg n o p e r 2 anni a Bertono, figlio del fu Pietro da Fivizzano, un pezzo<br />

di terra (cam po) p e r la somma di 25 fiorini.<br />

30-31. - 5 m aggio. Antonio, figlio del fu Federico da Ortonovo, dà in pegno<br />

per 4 an n i a F ran c esco , figlio del fu Bertono da Turlago, un pezzo di terra (campo<br />

con olivi) e u n edifìcio attiguo alla terra, con orto e vigneto, per la somma di<br />

7 fiorini d ’oro.<br />

32.-5 m aggio. Francesco, figlio del fu Bertono, dà in locazione per 4 anni<br />

a A n to n io , figlio d e l fu Federico, un pezzo di terra e un edificio ipotecati (cfr.<br />

nn. 30-31) al fitto d i 3 mine di frumento ogni anno.<br />

33-34. - 7 g iu g n o . Bartolomeo, figlio del fu Giacomino da Conca di Montefiore,<br />

dà in p eg n o p e r 4 anni a Domenico, figlio di Benedino da Castiglione della Ginestra,<br />

u n pezzo d i te rra (castagneto) per la somma di 3 lire.<br />

35-36. - 7 g iu g n o . Giovanni, figlio di Bernardo da Castelletto, dà in pegno<br />

per 1 an n o ad A n to n io , figlio del fu Giovanni da Verzano, un pezzo di terra<br />

(vigneto con d u e p ie d i di olivi) per la somma di 3 lire.<br />

37. - 10 g iu g n o . Pietro, figlio del fu Antonio da Collegnano, vende ad Antonio,<br />

figlio di F ran c esch in o d a Collegnago, un pezzo di terra (campo, castagneto e querceto)<br />

al p rezzo d i 4 fiorini d’oro.<br />

38. - 12 g iu g n o . Giovanni, figlio del fu Francesco da Verrucola, vende a Pietro,<br />

figlio del fu B a rto lin o d a Pognana, un pezzo di terra (campo) al prezzo di 6 fiorini,<br />

39. - 12 g iu g n o . Pietro, figlio del fu Bartolino da Pognana, vende a Giovanni,<br />

figlio del fu Francesco da Verrucola (cfr. n. 38), un pezzo di terra (orto e<br />

prato) al prezzo d i 6 lire e mezzo.<br />

40. - 22 g iu g n o . Cipriano, figlio del fu Polettino da Terenzano, vende a Giovanni,<br />

figlio d el fu S im one da Turlago, tre pezzi di terra (prato, castagneto e campo<br />

incolto) e i d iritti su lla strada al prezzo di 3 fiorini.<br />

— 147 —<br />

Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!