28.08.2014 Views

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

123. - 31 maggio. Bernardo, àglio del fu Giovanello da Serrarola, vende a<br />

Giovanni, figlio del fu Simone da Turlago, un pezzo di terra (castagneto e terreno<br />

incolto) al prezzo di 8 lire.<br />

124. - 1° giugno. Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa, vende ad<br />

Antonio, figlio del fu Landucino da Reusa, un pezzo di terra (vigneto) al prezzo<br />

di 10 fiorini.<br />

125. - 1° giugno. Antonio, figlio del fu Landucino da Reusa, vende a Cecco,<br />

figlio di Bartolo Landi da Reusa un pezzo di terra (vigneto), testé vendutogli da<br />

Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa (cfr. n. 124), al prezzo di 10<br />

fiorini e 16 soldi.<br />

126. - 1° giugno. Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa, vende a<br />

Cecco, figlio di Bartolo Landi da Reusa, (cfr. nn. 124, 125), un pezzo di terra<br />

(vigneto) al prezzo di 5 fiorini.<br />

127 - 1° giugno Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa, vende<br />

a Salvo, figlio de1 fu Micio da Reusa, due pezzi di terra (1 - castagneto, 2 - terreno<br />

incolto e boschivo) e un pezzetto di vigneto (peciola) al prezzo di 4 fiorini,<br />

128. - 1° giugno. Franceschino, figlio del fu Bertoluccio da Reusa, vende a<br />

Salvo, figlio del fu Micio da Reusa (cfr. n. 127), un pezzo di terra (campo e<br />

vigneto) al prezzo di 16 fiorini e mezzo.<br />

129-130. - 19 luglio. Peregrino, figlio del fu Picero da Verrucola, dà in pe<br />

gno per un periodo indeterminato a suo fratello Giovanni un pezzo di terra (vi<br />

gneto e oliveto) per la somma di 25 lire e 16 soldi. Contemporaneamente viene<br />

cassato un antico debito di Peregrino ammontante a 27 fiorini.<br />

131-132. - 9 agosto. Antonio, figlio di Niccolò da Valcandola, dà in pegno<br />

Per 3 anni ad Antonio, figlio del fu Pietro da Vallazana, conciatore, un pezzo di<br />

terra (campo) per la somma di 31 fiorini.<br />

133.- 9 agosto. Antonio, figlio di Niccolò da Valcandola, rilascia quietanza a<br />

t ntonio, figho del fu Pietro, conciatore, della somma di 18 fiorini, ricevuta come<br />

prestito sotto pegno della terra (cfr. nn. 131-132); riceverà i restanti 13 fiorini allo<br />

scadere del termine del pegno.<br />

_ , . ag°sto. Venturo, figlio del fu Giovanello da Fiazano, dà in pegno<br />

cnetoì rv» i nt0r"0’ figlio del fu Pietro da Fivizzano, un pezzo di terra (castagneto)<br />

per la somma di 10 lire.<br />

Pietro di W r r ^t t0 ^ ° m'na un procuratore. Bernardo, figlio del fu maestro<br />

Verrucola, nomma suo procuratore Giacomino, figlio del fu Pietro Bonizi.<br />

- 154 -<br />

Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!