28.08.2014 Views

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nor n n 1! ' 217;, '<br />

B«nardo, figlio del fu Pietro da Verrucola, dà in pegno<br />

dottore Indeterminat0 a Giacom>'no, » del fu Pietro Bonizi da Verrucola,<br />

gge, u n pezzo di terra (vigneto e oliveto) per la somma di 16 lire.<br />

del fu<br />

^ ndr^ °> figlio del fu Bartolo da Turlago, e Giacomo, figlio<br />

cambio di i n °+ * Urag0’ S1 scamb|ano degli appezzamenti di terra: Andriolo, in<br />

(orto) nella v i l l a ^ T u S j ^ ^ VÌdnanZe * Turlag° ’ dà a Gkcomo un terreno<br />

fislio Ï J ' f ' v m at2°- GÌ0Vanni’ figIio del fu Fianco da Piastrola, vende a Bertono,<br />

anno da Bottignana, un pezzo di terra (prato) al prezzo di 6 fiorini.<br />

fiolio d d 'f n S m ar2? ' ? “ °l0’ flgli0 deI fu Lando da Reusa> vende a Giovanni,<br />

prezzo di 11 fio rin f g° ’ un pezzo di terra (Prato con un piede di olivi) al<br />

tanza f L t J *<br />

Gi°vanni> figlio del & Franchetto da Ripula, rilascia quiecome<br />

dote ner ’l § ^ c CUCC° da Fivizzano> della somffla di 55 fiorini, ricevuti<br />

T nU° ta:. % lk * ! d" '° è comdel<br />

m atrim oni11 P? ZZ° 1 terra (V1§net0)> valutato 31 fiorini, che, nel caso di rottura<br />

m atrim om o, deve essere restituito al detto Matteo.<br />

figlio del fn a p l^ e ' G i“ °< de^ fu Giovanni da Turlago, vende a Giovanni,<br />

f Hz.u” ^ di “ * e<br />

,223 2 24' " 9 aPrile- Antonio, figlio del fu Sozzo da Cotto, dà in pegno per un<br />

v :77 ° in d e t e r m m a t o ad Antonio, figlio del fu Pietro da Vallazana, abitante di Fissano,<br />

calzolaio, u n a casa nella terra di Fivizzano per la somma di 20 fiorini.<br />

225. - 9 aprile, Manfredo, figlio del fu Franco da Quarazana, abitante di Fivizzano,<br />

conciatore, vende ad Antonio, figlio del fu Pietro da Vallazana, calzolaio,<br />

na casa nella te rra d i Fivizzano al prezzo di 80 fiorini.<br />

, . , 226' ' 9 aPrile - Antonio, figlio del fu Pietro, rilascia quietanza a Manfredo, figlio<br />

de tu Franco da Quarazana, della somma di 50 fiorini dei 60 stabiliti come dote della<br />

faglia di M anfredo, nuora di Antonio.<br />

227. - 22 aprile. Ventura, figlio del fu Giovanello da Fiazano, riscatta presso<br />

A ntonio, figlio del fu Pietro, calzolaio, la terra da lui impegnata (cfr. nn, 134-135)<br />

per la som m a d i 10 lire.<br />

228. - 28 aprile. Francesco, figlio del fu Pietro Bonizi da Verrucola, dottore in<br />

legge, rilascia q u ietan za a Bartolo, figlio del fu Peregrino, della somma di 10 fiorini e<br />

mezzo d ’oro, resid u o di un debito (cfr. n. 209).<br />

— 161 —<br />

Società Ligure di Storia Patria - biblioteca digitale - 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!