24.10.2014 Views

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manner<br />

Vuol <strong>di</strong>re “maniera”. Ma al plurale manners si riferisce in particolare al comportamento<br />

più o meno “benenducato” (good manners “buone maniere”). Ve<strong>di</strong> education e polite.<br />

Mansion<br />

Non vuol <strong>di</strong>re “mansione”, ma “castello” o “<strong>di</strong>mora lussuosa”.<br />

Marmalade<br />

La parola inglese per “marmellata” è jam. Si chiamano marmalade solo quelle <strong>di</strong> agrumi.<br />

Una curiosa definizione “anglofona” in una norma dell’Unione Europea ci costringe<br />

a deformare la lingua italiana scrivendo “confettura” (un francesismo) sulle etichette<br />

<strong>di</strong> quelle marmellate che non sono marmalade.<br />

Matter<br />

Vuol <strong>di</strong>re “materia”. Ma è usato anche nel senso <strong>di</strong> “argomento” o “tema” <strong>di</strong> un testo<br />

o <strong>di</strong> un colloquio (subject matter). It matters significa “è importante”, it doesn’t matter<br />

vuol <strong>di</strong>re “non importa”.<br />

Mobile<br />

Vuol <strong>di</strong>re “mobile” nel senso <strong>di</strong> “cosa che si può muovere” (come un telefono cellulare),<br />

ma non i mobili <strong>di</strong> casa o <strong>di</strong> ufficio (furniture).<br />

Modesty<br />

Può voler <strong>di</strong>re “modestia”, ma più spesso significa “pudore” (nel modo <strong>di</strong> vestirsi).<br />

Morbid<br />

Non vuol <strong>di</strong>re “morbido”, ma “morboso”.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!