24.10.2014 Views

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Presto<br />

La parola presto esiste in inglese, ma con un significato <strong>di</strong>verso da quello che ha<br />

in italiano. È un’esclamazione che accompagna un gioco <strong>di</strong> prestigio – o qualcosa<br />

<strong>di</strong> simile, come una soluzione rapida e imprevista. Spesso usata in senso ironico.<br />

Presume<br />

To presume vuol <strong>di</strong>re “supporre”. Presumption (ve<strong>di</strong> anche assumption)<br />

significa “ipotesi”, non “presunzione”.<br />

Pretend<br />

To pretend non vuol <strong>di</strong>re “pretendere”, ma “fingere”.<br />

Pretty<br />

Come aggettivo vuol <strong>di</strong>re “<strong>di</strong> aspetto piacevole” (nel caso <strong>di</strong> una donna è a metà strada<br />

fra “bella” e “carina”). Ma come averbio è un “rafforzativo”. Per esempio pretty good<br />

vuol <strong>di</strong>re “molto buono” (con un tono <strong>di</strong> leggero e ironico understatement).<br />

Promise<br />

Vuol <strong>di</strong>re “promettere” o “promessa”, ma ha anche un altro significato, che può produrre<br />

ambiguità <strong>di</strong> interpretazione. To promise si usa nel senso <strong>di</strong> affermazione impegnativa<br />

<strong>di</strong> verità. Meno solenne <strong>di</strong> “giurare” (ve<strong>di</strong> swear), più simile a “dare la parola d’onore”.<br />

Proof<br />

Può significare “prova”, ma vuol <strong>di</strong>re anche “bozza” (proofrea<strong>di</strong>ng è la correzione delle<br />

bozze). In senso legale “prova” si <strong>di</strong>ce evidence. Il termine proof è usato anche per in<strong>di</strong>care<br />

la gradazione <strong>di</strong> una bevanda alcolica (con una scala <strong>di</strong>versa da quella che si usa in<br />

Italia). To prove vuol <strong>di</strong>re “provare” nel senso <strong>di</strong> “<strong>di</strong>mostrare”, ma non <strong>di</strong> “tentare” (try).<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!