24.10.2014 Views

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

Ambiguità di alcune parole inglesi - Gandalf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pain<br />

P<br />

Non significa “pena”, ma “dolore” o “sofferenza”. I am in pain non vuol <strong>di</strong>re che sto<br />

scontando una condanna, né che “faccio pena”, ma che ho dolore o sono addolorato.<br />

Palette<br />

Non significa “paletta”, ma (dal francese) “tavolozza”,<br />

anche nel senso traslato <strong>di</strong> “gamma” (cromatica o non).<br />

Paragon<br />

Non vuol <strong>di</strong>re “paragone” o “confronto”, ma definisce gli esempi<br />

<strong>di</strong> “perfezione” o <strong>di</strong> “eccellenza” per qualità morali o culturali.<br />

Parent<br />

Non vuol <strong>di</strong>re “parente”, ma “genitore”. (“Parente” si <strong>di</strong>ce relative).<br />

Si usa parent anche per definire l’organizzazione o impresa (parent company,<br />

“casa madre”) che ne controlla un’altra. Questo è uno dei casi in cui<br />

la derivazione dal latino è più corretta in inglese che in italiano.<br />

Parole<br />

Ha vari significati, ma il più <strong>di</strong>ffuso è nella terminologia legale­penale.<br />

Parole equivale all’italiano “libertà con<strong>di</strong>zionata” − non “sulla parola”.<br />

(Nel gioco del poker “<strong>parole</strong>” si può <strong>di</strong>re in francese e in italiano, ma non in inglese).<br />

Patent<br />

Vuol <strong>di</strong>re “brevetto”, non “patente”.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!