27.11.2014 Views

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Discipl<strong>in</strong>a: TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE<br />

Il docente <strong>di</strong> “Tecnologie e tecniche <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallazione e <strong>di</strong> manutenzione” concorre a far conseguire allo studente, al term<strong>in</strong>e del<br />

percorso qu<strong>in</strong>quennale, i seguenti <strong>risultati</strong> <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: padroneggiare<br />

l’uso <strong>di</strong> strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> lavoro, alla tutela della persona,<br />

dell’ambiente e del territorio; <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare i problemi att<strong>in</strong>enti al proprio ambito <strong>di</strong> competenza e impegnarsi nella loro soluzione<br />

collaborando efficacemente con gli altri; utilizzare strategie orientate al risultato, al lavoro per obiettivi e alla necessità <strong>di</strong> assumere<br />

responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale; utilizzare le tecnologie specifiche del settore e sapersi<br />

orientare nella normativa <strong>di</strong> riferimento; <strong>in</strong>tervenire, per la parte <strong>di</strong> propria competenza e con l’utilizzo <strong>di</strong> strumenti tecnologici, nelle<br />

<strong>di</strong>verse fasi e livelli del processo <strong>dei</strong> servizi, per la produzione della documentazione richiesta e per l’esercizio del controllo <strong>di</strong> qualità<br />

Secondo biennio e qu<strong>in</strong>to anno<br />

I <strong>risultati</strong> <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento sopra riportati <strong>in</strong> esito al percorso qu<strong>in</strong>quennale costituiscono il riferimento delle attività <strong>di</strong>dattiche della<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a nel secondo biennio e nel qu<strong>in</strong>to anno. La <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a, nell’ambito della programmazione del Consiglio <strong>di</strong> classe, concorre<br />

<strong>in</strong> particolare al raggiungimento <strong>dei</strong> seguenti <strong>risultati</strong> <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento, relativi all’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo, espressi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> competenze:<br />

• utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche<br />

• utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità <strong>di</strong> apparecchiature,<br />

impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione<br />

• <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenire nel<br />

montaggio, nella sostituzione <strong>dei</strong> componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite<br />

• garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macch<strong>in</strong>e a regola d’arte, collaborando alla fase <strong>di</strong><br />

collaudo e <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallazione<br />

• gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci ed<br />

economicamente correlati alle richieste<br />

• analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare<br />

attenzione alla sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio<br />

L’articolazione dell’<strong>in</strong>segnamento <strong>di</strong> “Tecnologie e tecniche <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallazione e <strong>di</strong> manutenzione” <strong>in</strong> <strong>conoscenze</strong> e abilità è <strong>di</strong> seguito<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cata quale orientamento per la progettazione <strong>di</strong>dattica del docente <strong>in</strong> relazione alle scelte compiute nell’ambito della<br />

programmazione collegiale del Consiglio <strong>di</strong> classe.<br />

Secondo biennio<br />

Conoscenze<br />

Specifiche tecniche e funzionali <strong>dei</strong> componenti e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivi.<br />

Tecniche e procedure <strong>di</strong> assemblaggio e <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong><br />

impianti e <strong>di</strong> apparati o <strong>di</strong>spositivi meccanici, elettrici ed<br />

elettronici.<br />

Tecniche e procedure <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> circuiti oleo<strong>di</strong>namici e<br />

pneumatici.<br />

Tecniche e procedure <strong>di</strong> montaggio <strong>di</strong> apparecchiature elettriche<br />

e sistemi <strong>di</strong> protezione.<br />

Norme sulla sicurezza e sulla tutela ambientale.<br />

Procedure generali <strong>di</strong> collaudo e <strong>di</strong> esercizio.<br />

Livelli <strong>di</strong> manutenzione.<br />

Classificazione degli <strong>in</strong>terventi manutentivi.<br />

Struttura <strong>dei</strong> manuali <strong>di</strong> manutenzione.<br />

Caratteristiche <strong>di</strong> funzionamento e specifiche <strong>di</strong> macch<strong>in</strong>e e<br />

impianti meccanici, termici, elettrici ed elettronici.<br />

Certificazione <strong>di</strong> Qualità ed enti certificatori.<br />

Diagnostica del guasto e procedure <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento.<br />

Documentazione tecnica <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse.<br />

Affidabilità <strong>di</strong> componenti e sistemi.<br />

Disponibilità delle risorse sufficienti.<br />

Abilità<br />

Riconoscere e designare i pr<strong>in</strong>cipali componenti.<br />

Interpretare i dati e le caratteristiche tecniche <strong>dei</strong> componenti<br />

<strong>di</strong> apparati e impianti.<br />

Assemblare e <strong>in</strong>stallare impianti, <strong>di</strong>spositivi e apparati.<br />

Osservare le norme <strong>di</strong> tutela della salute e dell’ambiente nelle<br />

operazioni <strong>di</strong> collaudo, esercizio e manutenzione.<br />

Adottare i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> prevenzione e protezione prescritti dalle<br />

norme per la sicurezza nell’ambiente <strong>di</strong> lavoro.<br />

Interpretare i contenuti delle certificazioni.<br />

In<strong>di</strong>viduare i criteri per l’esecuzioni <strong>dei</strong> collau<strong>di</strong> <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivi.<br />

Verificare la corrispondenza delle caratteristiche rilevate alle<br />

specifiche tecniche <strong>di</strong>chiarate.<br />

Re<strong>di</strong>gere la documentazione e le attestazioni obbligatorie.<br />

Procedure negli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> manutenzione.<br />

Effettuare visite tecniche e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare le esigenze d’<strong>in</strong>tervento.<br />

In<strong>di</strong>viduare le risorse strumentali necessarie all’erogazione del<br />

servizio.<br />

Eseguire <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> manutenzione ed effettuare il collaudo.<br />

Stimare i costi relativi all’<strong>in</strong>tervento.<br />

Qu<strong>in</strong>to anno<br />

ISTITUTI PROFESSIONALI - Settore: Industria e artigianato - In<strong>di</strong>rizzo: Manutenzione e assistenza tecnica 148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!