27.11.2014 Views

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conoscenze<br />

Aspetti socio-l<strong>in</strong>guistici e paral<strong>in</strong>guistici della comunicazione, <strong>in</strong><br />

relazione ai contesti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> lavoro tipici del settore <strong>dei</strong><br />

servizi commerciali.<br />

Strategie <strong>di</strong> esposizione orale e d’<strong>in</strong>terazione <strong>in</strong> contesti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

e <strong>di</strong> lavoro, anche formali.<br />

Strutture morfos<strong>in</strong>tattiche adeguate alle tipologie testuali e ai<br />

contesti d’uso, <strong>in</strong> particolare professionali.<br />

Strategie <strong>di</strong> comprensione <strong>di</strong> testi relativamente complessi<br />

riguardanti argomenti socio-culturali, riferiti <strong>in</strong> particolare al<br />

settore <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo.<br />

Modalità <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> testi comunicativi relativamente<br />

complessi, scritti e/o orali, cont<strong>in</strong>ui e non cont<strong>in</strong>ui, anche con<br />

l’ausilio <strong>di</strong> strumenti multime<strong>di</strong>ali e per la fruizione <strong>in</strong> rete.<br />

Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni<br />

sociali e <strong>di</strong> lavoro; varietà <strong>di</strong> registro e <strong>di</strong> contesto.<br />

Lessico e fraseologia <strong>di</strong> settore co<strong>di</strong>ficati da organismi<br />

<strong>in</strong>ternazionali.<br />

Aspetti socio-culturali della l<strong>in</strong>gua e <strong>dei</strong> Paesi <strong>in</strong> cui è parlata, con<br />

particolare riferimento all’ organizzazione del sistema <strong>dei</strong> servizi<br />

commerciali.<br />

Modalità e problemi basilari della traduzione <strong>di</strong> testi tecnici.<br />

Qu<strong>in</strong>to anno<br />

Abilità<br />

Esprimere e argomentare le proprie op<strong>in</strong>ioni con relativa<br />

spontaneità nell’<strong>in</strong>terazione anche con madrel<strong>in</strong>gua su<br />

argomenti generali, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o o <strong>di</strong> lavoro.<br />

Utilizzare strategie nell’ <strong>in</strong>terazione e nell’esposizione orale <strong>in</strong><br />

relazione agli elementi <strong>di</strong> contesto.<br />

Comprendere testi orali <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua standard, anche estesi,<br />

riguardanti argomenti noti d’attualità, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e lavoro,<br />

cogliendone le idee pr<strong>in</strong>cipali ed elementi <strong>di</strong> dettaglio.<br />

Comprendere globalmente, utilizzando appropriate strategie,<br />

messaggi ra<strong>di</strong>o-televisivi e brevi filmati <strong>di</strong>vulgativi tecnicoscientifici<br />

<strong>di</strong> settore.<br />

Comprendere idee pr<strong>in</strong>cipali, dettagli e punto <strong>di</strong> vista <strong>in</strong> testi<br />

scritti relativamente complessi riguardanti argomenti <strong>di</strong><br />

attualità, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> lavoro.<br />

Utilizzare le pr<strong>in</strong>cipali tipologie testuali, anche tecnicoprofessionali,<br />

rispettando le costanti che le caratterizzano.<br />

Produrre testi scritti e orali coerenti e coesi, anche tecnico<br />

professionali, riguardanti esperienze, situazioni e processi<br />

relativi al settore <strong>dei</strong> servizi commerciali.<br />

Utilizzare il lessico del settore <strong>dei</strong> servizi commerciali,<br />

compresa la nomenclatura <strong>in</strong>ternazionale co<strong>di</strong>ficata.<br />

Trasporre <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua italiana brevi testi scritti nella l<strong>in</strong>gua<br />

comunitaria relativi all’ambito <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> lavoro e viceversa.<br />

Riconoscere la <strong>di</strong>mensione culturale della l<strong>in</strong>gua ai f<strong>in</strong>i della<br />

me<strong>di</strong>azione l<strong>in</strong>guistica e della comunicazione <strong>in</strong>terculturale.<br />

ISTITUTI PROFESSIONALI -Settore: Servizi - In<strong>di</strong>rizzo: Servizi commerciali 110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!