13.01.2015 Views

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO<br />

Esempio n° 2: Prestazioni geologico-tecniche re<strong>la</strong>tive al progetto di costruzione di un edificio pubblico di costo<br />

pari a € 3.900.000,00.<br />

Dati di incarico: È prevista <strong>la</strong> consulenza geologica alle prime tre fasi di attuazione <strong>del</strong> progetto (punti a, b e c).di cui<br />

al<strong>la</strong> Tab. IV.<br />

Programma di indagini:<br />

a – progetto di massima degli studi geologici e preventivo sommario <strong><strong>del</strong>le</strong> indagini geognostiche;<br />

b – preventivo partico<strong>la</strong>reggiato <strong><strong>del</strong>le</strong> indagini geognostiche, capito<strong>la</strong>ti ed appalti <strong>per</strong> indagini geognostiche;<br />

c – re<strong>la</strong>zione con progetto esecutivo degli studi geologici<br />

dr.ssa geol. Car<strong>la</strong> Gialli Roma 05 maggio 1999<br />

via <strong><strong>del</strong>le</strong> Acacie 4732 00112 Roma<br />

C.F.: CRL GLL 71M45 H501 W<br />

Egr. Sig. SINDACO<br />

Partita IVA: 03861003856<br />

DEL COMUNE DI …….. …….<br />

Vs. C.F. 068402051905<br />

Oggetto: parcel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva alle indagini geologico-tecniche <strong>per</strong> <strong>la</strong> costruzione <strong>del</strong>l’edificio sco<strong>la</strong>stico.<br />

Egr. Sig. Sindaco<br />

voglia trovare qui di seguito l’avviso di parcel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tivo alle indagini in oggetto.<br />

Avviso di parcel<strong>la</strong> n° ../..<br />

(con riferimento al Tariffario <strong>per</strong> le prestazioni professionali <strong>dei</strong> geologi<br />

DM 18.11.1971 e successive integrazioni e modificazioni)<br />

a) Onorario a <strong>per</strong>centuale (Artt. 21, 22, 23, 24, 25 e 26 e Tabelle III e IV) C<strong>la</strong>sse I, Categoria b (nota: edifici e<br />

grandi complessi residenziali …... che incidono in modo rilevante sul terreno di fondazione).<br />

Per il calcolo <strong>del</strong>l’onorario a <strong>per</strong>centuale occorre eseguire l’interpo<strong>la</strong>zione lineare: poiché l’importo <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a è<br />

di € 3.900.000,00 e tenuto conto <strong>del</strong><strong>la</strong> C<strong>la</strong>sse e <strong>del</strong><strong>la</strong> categoria, applicando <strong>la</strong> formu<strong>la</strong> prima illustrata, si trova che<br />

<strong>la</strong> % sull’eccedenza è 0,3770 e quindi si eseguono i calcoli sotto riportati, secondo i dati forniti dal<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> III:<br />

Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>redazione</strong> <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>parcelle</strong> – Domande di vidimazione e/o liquidazione - pag. 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!