13.01.2015 Views

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. Elenco completo degli e<strong>la</strong>borati con “timbro <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong>” e firma;<br />

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO<br />

7. Una copia completa <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro con data, “timbro <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong>” e firma; si ricorda che <strong>la</strong> firma va apposta anche sulle tavole, sulle<br />

sezioni, sulle tabelle e sui grafici che costituiscono parte integrante <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro; non saranno possibili, a nessun titolo, invii parziali;<br />

tale <strong>la</strong>voro, nel caso di vidimazione, sarà restituito con <strong>la</strong> parcel<strong>la</strong> vistata, in caso di liquidazione, sarà trattenuto negli archivi<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong>;<br />

8. Nel caso di vidimazione di parcel<strong>la</strong> preventiva occorre allegare anche una breve, ma esauriente, re<strong>la</strong>zione in cui sono chiaramente<br />

riassunte le circostanze che hanno caratterizzato l’incarico, le finalità <strong>del</strong>l’indagine, il programma <strong><strong>del</strong>le</strong> indagini, il contenuto<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione (paragrafi e/o argomenti principali trattati) ed i criteri adottati nel<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione <strong>del</strong><strong>la</strong> parcel<strong>la</strong>, con “timbro<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong>” e firma;<br />

9. Per i geologi pubblici dipendenti è necessaria anche l’autorizzazione ad esercitare <strong>la</strong> professione, <strong>la</strong> quale deve essere ri<strong>la</strong>sciata<br />

ogni volta da chi di dovere e <strong>per</strong> ciascun <strong>la</strong>voro che l’iscritto si troverà a svolgere.<br />

Le prescrizioni sopra elencate, ormai entrate nel<strong>la</strong> norma <strong>per</strong> <strong>la</strong> gran parte <strong>dei</strong> colleghi, sono tassative <strong>per</strong> cui si ricorda che <strong>la</strong> Commissione<br />

Parcelle non esaminerà le pratiche che dovessero <strong>per</strong>venire mancanti anche di uno solo <strong>dei</strong> documenti richiesti.<br />

Di seguito si pubblicano i facsimile <strong>dei</strong> moduli riassuntivi <strong>per</strong> <strong>la</strong> domanda di vidimazione e <strong>per</strong> <strong>la</strong> domanda di liquidazione, richiesti al<br />

precedente n° 2; <strong>la</strong> loro compi<strong>la</strong>zione sottrae sicuramente un po’ di tempo ai richiedenti ma agevo<strong>la</strong> molto le o<strong>per</strong>azioni di controllo e di<br />

archiviazione <strong><strong>del</strong>le</strong> pratiche: <strong>la</strong> Commissione Parcelle e <strong>la</strong> Segreteria ringraziano fin d’ora i colleghi <strong>per</strong> <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione.<br />

Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>redazione</strong> <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>parcelle</strong> – Domande di vidimazione e/o liquidazione - pag. 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!