13.01.2015 Views

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO<br />

V - ONORARI A DISCREZIONE<br />

O DI IMPORTO PRECONCORDATO<br />

Art. 27<br />

Sono normalmente compensate a discrezione, con importo che può essere preconcordato, oltre che<br />

le consulenze, tutte quelle prestazioni nelle quali i fattori tempo e quantità sono irrilevanti e nelle<br />

quali è richiesto un parere ed una valutazione di carattere tecnico ed economico frutto di competenza<br />

specifica e/o di lunga es<strong>per</strong>ienza ed in tutti i casi in cui non sia possibile applicare il criterio<br />

<strong>per</strong> analogia.<br />

Inoltre sono compensate a discrezione le seguenti prestazioni:<br />

a) ricerche e studi di carattere geologico-economico;<br />

b) studi ed es<strong>per</strong>ienze di carattere geologico-generale;<br />

c) studi generali di idrogeologia;<br />

d) programmazione di ricerche geologiche e minerarie;<br />

e) giudizi arbitrali e componimenti amichevoli <strong>per</strong> problemi di natura geologica;<br />

f) discussioni e pareri trattati verbalmente o <strong>per</strong> corrispondenza.<br />

Art. 28<br />

Gli onorari a discrezione e preconcordati saranno determinati tenendo conto <strong>del</strong>l’importanza<br />

<strong>del</strong>l’incarico, <strong>del</strong><strong>la</strong> difficoltà e complessità <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro e <strong>del</strong><strong>la</strong> partico<strong>la</strong>re competenza specifica<br />

<strong>del</strong> professionista. Nei casi in cui possono essere applicati altri tipi di onorari, quelli a discrezione<br />

e preconcordati non potranno essere inferiori a quelli che si otterrebbero dal<strong>la</strong> somma <strong><strong>del</strong>le</strong><br />

singole voci imputabili alle varie componenti <strong>del</strong><strong>la</strong> prestazione.<br />

Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>redazione</strong> <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>parcelle</strong> - Tariffario <strong>per</strong> le prestazioni professionali <strong>dei</strong> geologi - pag. 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!