13.01.2015 Views

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO<br />

al minimo, l’art. 2233, II comma c.c., può essere invocato (mai<br />

di ufficio ma sempre ad impulso di parte) soltanto quando il<br />

compenso pattuito non è adeguato all’importanza <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a ed<br />

al decoro <strong>del</strong><strong>la</strong> professione valutabile dal giudicante di volta in<br />

volta e secondo una decisione giudiziale.<br />

Diverso è il caso di quelle tariffe professionali (ad es.: avvocati<br />

e notai), in cui non solo i minimi tariffari sono espressamente<br />

dichiarati inderogabili, ma contengono anche <strong>la</strong> c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> che<br />

«ogni convenzione contraria è, nul<strong>la</strong>». In siffatta ipotesi il rispetto<br />

<strong>dei</strong> minimi tariffari ha efficacia generale anche nei confronti<br />

<strong>del</strong> contraente - cliente che pure è estraneo al rapporto che<br />

lega l’iscritto al suo ordine professionale.<br />

Di contro <strong>per</strong> il geologo, mentre da una parte <strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione<br />

<strong>del</strong> rispetto <strong>dei</strong> minimi tariffari lo vede esposto alle sanzioni disciplinari,<br />

dall’altra <strong>la</strong> dichiarata inderogabilità <strong><strong>del</strong>le</strong> tariffe non<br />

comporta <strong>la</strong> nullità ex art. 1418 c.c. <strong>dei</strong> patti in deroga. Tranne<br />

nel caso in cui il compenso pattuito <strong>per</strong> <strong>la</strong> prestazione intellettuale<br />

sia stato tale da consentire al geologo di invocare l’art. 2233;<br />

II comma c.c. sopra esaminato.<br />

Un’altra insidia che generalmente si accompagna a questo tipo<br />

di gare è quel<strong>la</strong> che l’ente pubblico committente si rivolga<br />

esclusivamente al professionista anche <strong>per</strong> l’espletamento di<br />

quelle indagini diagnostiche che sono tipiche ed esclusive<br />

<strong>del</strong>l’attività imprenditoriale. Così facendo si producono tre effetti<br />

illegittimi:<br />

1) il professionista è ugualmente costretto ad incaricare un<br />

imprenditore affinché svolga quelle indagini in subappalto, pur<br />

non essendo autorizzato a farlo. Così facendo si realizza<br />

un’elusione <strong><strong>del</strong>le</strong> norme antimafia <strong>per</strong>ché le indagini diagnostiche<br />

effettuate dall’impresa saranno imputabili al solo professionista<br />

e l’impresa, tenuta <strong>per</strong> legge a produrre <strong>la</strong> certificazione<br />

c.d. «antimafia», avrà eluso detto obbligo non comparendo formalmente;<br />

2) l’offerta unica <strong>per</strong> l’attività professionale e <strong>per</strong> quel<strong>la</strong> di<br />

impresa favorisce il mascheramento <strong>del</strong> mancato rispetto <strong>dei</strong><br />

minimi <strong>del</strong><strong>la</strong> tariffa professionale. Infatti tra le remunerazioni<br />

professionali e quelle d’impresa, essendo unico l’offerente, si<br />

stabilisce un raccordo <strong>del</strong> tipo <strong>dei</strong> vasi comunicanti secondo il<br />

quale le tariffe professionali potrebbero non scendere mai sotto<br />

il minimo <strong>per</strong>ché, all’occorrenza, si farebbero scendere (solo<br />

formalmente) le remunerazioni d’impresa;<br />

3) quando il meccanismo <strong>del</strong><strong>la</strong> gara al ribasso è basato prevalentemente<br />

sul<strong>la</strong> scelta <strong>del</strong> miglior offerente, si provoca inevitabilmente<br />

una esas<strong>per</strong>ata e sleale concorrenza tra professionisti a<br />

scapito <strong>del</strong><strong>la</strong> qualità <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro.<br />

Il provvedimento amministrativo che indice <strong>la</strong> gara al ribasso<br />

è viziato di legittimità - ovviamente quando il compenso è già in<br />

partenza inferiore ai minimi tariffari (oppure quando è prevedibile<br />

che vi <strong>per</strong>verrà <strong>per</strong> essere l’importo prefissato troppo vicino<br />

ai minimi stessi) - ed il geologo invitato a concorrere, portatore<br />

di un interesse legittimo a che il provvedimento stesso sia dichiarato<br />

nullo <strong>per</strong>ché incide sfavorevolmente nel<strong>la</strong> sua sfera patrimoniale<br />

ed anche in quel<strong>la</strong> morale, può presentare ricorso al<br />

Tribunale Amministrativo Regionale competente <strong>per</strong> territorio,<br />

entro 60 gg. dal ricevimento <strong>del</strong>l’invito (oppure dal<strong>la</strong> pubblicazione<br />

<strong>del</strong> bando). Quando invece al di sotto <strong>dei</strong> minimi tariffari<br />

si <strong>per</strong>viene al termine <strong>del</strong><strong>la</strong> gara al ribasso, si può adire<br />

l’autorità competente (ordinaria) <strong>per</strong> far pronunciare <strong>la</strong> nullità<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> gara - contratto in base ai motivi sopra esposti.<br />

Resta salvo ed impregiudicato il potere - dovere <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

professionale di intervenire disciplinarmente nei confronti<br />

<strong>del</strong>l’iscritto che risultasse aver partecipato al<strong>la</strong> gara in dispregio<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> deontologia professionale.<br />

AVVOCATI VITAGLIANO - LAGONEGRO<br />

Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>redazione</strong> <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>parcelle</strong> - Pareri legali - pag. 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!