13.01.2015 Views

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO<br />

Art. 8.<br />

Obblighi di comunicazione: contribuzione<br />

a carico degli iscritti<br />

I. Gli enti cui è affidata <strong>la</strong> tenuta degli albi e degli elenchi degli<br />

esercenti l’attività libero professionale di cui all’art. 1 sono<br />

tenuti a trasmettere alle corrispondenti forme gestorie di cui<br />

all’art. 3 l’elenco <strong>dei</strong> nominativi degli iscritti, corredato <strong>dei</strong> dati<br />

anagrafici ed identificativi <strong>del</strong><strong>la</strong> condizione professionale.<br />

2. Gli iscritti agli albi o elenchi di cui al comma 1, che si trovano<br />

nel<strong>la</strong> condizione di cui all’art. 1, sono tenuti a presentare<br />

domanda di iscrizione al<strong>la</strong> gestione o ente previdenziale secondo<br />

le modalità rispettivamente previste <strong>per</strong> esse e ad effettuare i<br />

re<strong>la</strong>tivi adempimenti contributivi, ivi compreso il contributo integrativo<br />

a carico <strong>del</strong>l’utenza, nelle misure e alle scadenze stabilite.<br />

3. Il contributo integrativo a carico di coloro che si avvalgono<br />

<strong><strong>del</strong>le</strong> attività professionali degli iscritti è fissato nel<strong>la</strong> misura <strong>del</strong><br />

2 <strong>per</strong> cento <strong>del</strong> fatturato lordo ed è riscosso direttamente<br />

dall’iscritto medesimo all’atto <strong>del</strong> pagamento previa evidenziazione<br />

<strong>del</strong> re<strong>la</strong>tivo importo sul<strong>la</strong> fattura.<br />

Art. 9.<br />

Norme transitorie e finali<br />

I. In attesa <strong>del</strong>l’espletamento <strong><strong>del</strong>le</strong> procedure <strong>per</strong> <strong>la</strong> nomina<br />

degli organi statutari previsti dagli articoli 4 e 5 e fino al loro<br />

insediamento, le funzioni di gestione <strong>del</strong>l’ente sono affidate, rispettivamente,<br />

al comitato fondatore e all’ente esponenziale che<br />

provvedono immediatamente al<strong>la</strong> attivazione <strong><strong>del</strong>le</strong> procedure di<br />

cui ai medesimi articoli.<br />

2. Il contributo <strong>per</strong> l’anno 1996 è versato agli enti di cui agli<br />

articoli 4 e 5 con le modalità di prima applicazione che verranno<br />

diramate, rispettivamente, dal comitato fondatore e dall’ente e-<br />

sponenziale; <strong>la</strong> rata di acconto è comunque definita nel<strong>la</strong> misura<br />

<strong>del</strong> 6 <strong>per</strong> cento <strong>del</strong> reddito presumibile assunto a base<br />

<strong>del</strong>l’acconto di imposta al novembre 1996, ed è versata entro il<br />

30 novembre 1996 su apposito conto <strong>del</strong>l’ente; il versamento a<br />

saldo <strong>per</strong> il 1996 è dovuto al 31 maggio 1997.<br />

3. Nei casi di inclusione ai sensi <strong><strong>del</strong>le</strong> disposizioni di cui<br />

all’art. 3, commi 1, lettera d), e 2, all’art. 4, comma 4, e all’art.<br />

5, comma 3, lettera b), il re<strong>la</strong>tivo obbligo contributivo decorre<br />

dal<strong>la</strong> data <strong>del</strong> I’ gennaio 1996. Con decreto <strong>del</strong> Ministro <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro<br />

e <strong>del</strong><strong>la</strong> previdenza sociale, di concerto con il Ministro <strong>del</strong><br />

tesoro, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 2, comma 32, <strong>del</strong><strong>la</strong> legge 8 agosto 1995,<br />

n. 335, sono definite le conseguenti modalità di integrazione<br />

<strong>del</strong>l’assetto organizzativo e funzionale <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione separata di<br />

cui all’art. 2, comma 26, <strong>del</strong><strong>la</strong> citata legge n. 335 <strong>del</strong> 1995.<br />

Il presente decreto, munito <strong>del</strong> sigillo <strong>del</strong>lo Stato, sarà inserito<br />

nel<strong>la</strong> Raccolta ufficiale degli atti normativi <strong>del</strong><strong>la</strong> Repubblica<br />

italiana. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo<br />

osservare.<br />

Dato a Roma, addì 10 febbraio 1996<br />

SCALFARO<br />

Visto, il Guardasigilli: CAIANTELLO<br />

DINI Presidente <strong>dei</strong> Consiglio <strong>dei</strong> Ministri e Ministro <strong>del</strong> tesoro<br />

TREU Ministro <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro e <strong>del</strong><strong>la</strong> previdenza sociale<br />

Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>redazione</strong> <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>parcelle</strong> - Sistema pensionistico - pag. 81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!