13.01.2015 Views

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO<br />

3) <strong>la</strong> possibilità <strong>per</strong> le società, di, ingegneria di concorrere <strong>per</strong> l'affidamento <strong>dei</strong> soli incarichi di progettazione di importo su<strong>per</strong>iore a<br />

200.000 Ecu;<br />

4) l'affidamento fiduciario riservato ai professionisti singoli e associati di incarichi di progettazione da parte <strong><strong>del</strong>le</strong> stazioni appaltanti<br />

fino a 40.000 Ecu (art. 17, punto 12);<br />

5) l'applicazione <strong><strong>del</strong>le</strong> attuali tariffe professionali fino all'emanazione <strong>del</strong>lo specifico decreto <strong>del</strong> Ministero di Grazia e Giustizia (art.<br />

17, punto 14-ter);<br />

6) <strong>la</strong> dichiarazione di inderogabilità degli onorari di cui sopra (art. 17, punto 14-quater);<br />

7) il divieto di espletare, da parte di pubblici dipendenti con rapporto di <strong>la</strong>voro a tempo parziale, incarichi professionali <strong>per</strong> conto di<br />

pubbliche amministrazioni nell'ambito territoriale <strong>del</strong>l'ufficio di appartenenza (art. 18, punto 2-ter);<br />

8) divieto di affidare incarichi di natura professionale a mezzo contratti a tempo determinato (art. 18, punto 2-quater);<br />

9) l'obbligo di corredare i progetti preliminari posti a base dì gara <strong>per</strong> l'affidamento in concessione con « ... indagini geologiche, geotecniche,<br />

idrologiche e sismiche (art. 20, punto 2);<br />

10) l'inclusione tra gli errori od omissione di progettazione <strong>del</strong><strong>la</strong> «inadeguata valutazione <strong>del</strong>lo stato di fatto» e <strong>del</strong><strong>la</strong> «mancata od erronea<br />

identificazione <strong>del</strong><strong>la</strong> normativa tecnica» (art. 25, punto 5-bis);<br />

11) <strong>la</strong> previsione di meccanismi di garanzia <strong>per</strong> <strong>la</strong> completa esecuzione <strong>dei</strong> <strong>la</strong>vori <strong>la</strong>ddove essi dovessero bloccarsi <strong>per</strong> causa <strong>del</strong>l'impresa<br />

aggiudicataria («<strong>per</strong>formance bond») (art. 30);<br />

12) <strong>la</strong> rispondenza e <strong>la</strong> conformità degli e<strong>la</strong>borati progettuali alle normative vigenti, da verificare a mezzo di organismi di controllo «accreditati<br />

ai sensi <strong><strong>del</strong>le</strong> norme europee <strong>del</strong><strong>la</strong> serie UNI CEI EN 45000 o degli uffici tecnici <strong><strong>del</strong>le</strong> predette stazioni appaltanti» (art. 30,<br />

punto 6);<br />

13) le previsioni normative sui piani di sicurezza (art 31);<br />

14) <strong>la</strong> innovativa introduzione nell'ordinamento legis<strong>la</strong>tivo <strong><strong>del</strong>le</strong> concessioni a iniziativa <strong>del</strong> «promotore» che consentirà <strong>la</strong> realizzazione<br />

di o<strong>per</strong>e pubbliche con l'apporto di capitale privato («project financing») (art. 37-bis e seguenti);<br />

Il Consiglio Nazionale è impegnato a seguire i <strong>la</strong>vori re<strong>la</strong>tivi all'approvazione <strong>del</strong> re<strong>la</strong>tivo Rego<strong>la</strong>mento.<br />

Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>redazione</strong> <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>parcelle</strong> - Indice - pag. 97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!