13.01.2015 Views

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO<br />

a) essere cittadino italiano, o italiano appartenente ai territori non<br />

uniti politicamente all’Italia, ovvero cittadino di uno Stato con il quale<br />

esista trattamento di reciprocità 3<br />

b) godere <strong>dei</strong> diritti civili;<br />

c) essere di specchiata condotta morale;<br />

d) essere abilitato all’esercizio <strong>del</strong><strong>la</strong> professione di geologo; e) avere<br />

<strong>la</strong> residenza in Italia.<br />

Art. 6<br />

Iscrizione all’albo di professori universitari<br />

e liberi docenti<br />

All’albo professionale <strong>dei</strong> geologi possono essere iscritti, anche indipendentemente<br />

dal requisito di cui al<strong>la</strong> lettera d) <strong>del</strong>l’articolo 5, i tito<strong>la</strong>ri<br />

di cattedre universitarie, i liberi docenti e gli incaricati <strong>del</strong> gruppo<br />

geomineralogico, limitatamente alle discipline con applicazioni professionali<br />

di indole geologica.<br />

Possono altresì essere iscritti i <strong>la</strong>ureati in scienze naturali che abbiano<br />

esercitato attività di specialisti in campo paleontologico <strong>per</strong> almeno<br />

tre anni.<br />

Art. 7<br />

Iscrizione <strong>dei</strong> cittadini italiani residenti all’estero<br />

I cittadini. italiani residenti all’estero possono essere esonerati dal<br />

requisito <strong>per</strong> <strong>la</strong> iscrizione all’albo di cui al<strong>la</strong> lettera e) <strong>del</strong>l’articolo 5<br />

qualora dimostrino di risiedere all’estero al servizio, in qualità di geologo,<br />

di enti o imprese nazionali che o<strong>per</strong>ino fuori <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>lo<br />

Stato.<br />

Art. 8<br />

<strong>Ordine</strong> nazionale <strong>dei</strong> geologi .<br />

Gli iscritti all’albo costituiscono l’<strong>Ordine</strong> Nazionale <strong>dei</strong> geologi<br />

ed eleggono il Consiglio Nazionale <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong>.<br />

3 La cittadinanza italiana non costituisce più requisito <strong>per</strong> l’iscrizione all’<strong>Ordine</strong><br />

in applicazione degli artt. 48152 e 59 <strong>del</strong> trattato C.E.E. <strong>per</strong> i cittadini comunitari<br />

e <strong>del</strong>l’art. 10, comma 7, <strong>del</strong><strong>la</strong> legge 28.2.1990, n. 39, <strong>per</strong> i cittadini extracomunitari.<br />

Art. 9<br />

Attribuzioni <strong>del</strong> Consiglio Nazionale <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

Il Consiglio Nazionale <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> esercita le seguenti, attribuzioni,<br />

oltre quelle demandategli da altre norme:<br />

a) cura l’osservanza <strong>del</strong><strong>la</strong> legge professionale e di tutte le altre<br />

disposizioni concernenti <strong>la</strong> professione;<br />

b) cura <strong>la</strong> tenuta <strong>del</strong>l’albo e <strong>del</strong>l’elenco speciale e provvede<br />

alle iscrizioni e cancel<strong>la</strong>zioni;<br />

c) vigi<strong>la</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> <strong>del</strong> titolo professionale e svolge le attività<br />

dirette al<strong>la</strong> repressione <strong>del</strong>l’esercizio abusivo <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

professione;<br />

d) adotta i provvedimenti disciplinari;<br />

e) provvede, se richiesto, al<strong>la</strong> liquidazione degli onorari;<br />

f) provvede all’amministrazione <strong>dei</strong> beni di <strong>per</strong>tinenza<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> Nazionale e compi<strong>la</strong> annualmente il bi<strong>la</strong>ncio<br />

preventivo e il conto consuntivo;<br />

g) stabilisce, entro i limiti strettamente necessari a coprire le<br />

spese <strong>per</strong> il funzionamento <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> nazionale, con <strong>del</strong>iberazione<br />

da approvarsi dal Ministro <strong>per</strong> <strong>la</strong> grazia e giustizia,<br />

<strong>la</strong> misura <strong>del</strong> contributo annuale da corrispondersi<br />

dagli iscritti nell’albo o nell’elenco speciale, nonché<br />

l’ammontare <strong>del</strong><strong>la</strong> tassa d’iscrizione nell’albo o<br />

nell’elenco, <strong>del</strong><strong>la</strong> tassa <strong>per</strong> il ri<strong>la</strong>scio di certificati e pareri<br />

sul<strong>la</strong> liquidazione degli onorari.<br />

Art. 10<br />

Ricorsi avverso le <strong>del</strong>iberazioni<br />

<strong>del</strong> Consiglio Nazionale <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong><br />

Le <strong>del</strong>iberazioni <strong>del</strong> Consiglio Nazionale <strong>del</strong>l’<strong>Ordine</strong> in materia di iscrizione<br />

e cancel<strong>la</strong>zione dall’albo o dall’elenco speciale, nonché in materia disciplinare<br />

ed elettorale, possono essere impugnate dagli interessati e dal Procuratore <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Repubblica presso il tribunale nel<strong>la</strong> cui circoscrizione essi hanno <strong>la</strong> loro residenza,<br />

con ricorso al<strong>la</strong> Commissione centrale <strong>per</strong> i geologi dì cui all’articolo<br />

12.<br />

Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>redazione</strong> <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>parcelle</strong> - Leggi e rego<strong>la</strong>menti - pag. 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!