13.01.2015 Views

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

guida per la redazione delle parcelle - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO<br />

SISTEMA PENSIONISTICO<br />

LEGGE 8 AGOSTO 1995, N. 335<br />

Riforma <strong>del</strong> sistema pensionistico obbligatorio e<br />

complementare<br />

(Supplemento Ordinario n. 101 al<strong>la</strong> Gazzetta Ufficiale,<br />

Serie Generale n. 190 <strong>del</strong> 16 agosto 1995)<br />

... Omissis...<br />

Art. 2<br />

(Armonizzazione)<br />

... omissis...<br />

25. Il Governo <strong>del</strong><strong>la</strong> Repubblica è <strong>del</strong>egato ad emanare, entro<br />

sei mesi dal<strong>la</strong> data di entrata in vigore <strong>del</strong><strong>la</strong> presente legge,<br />

norme volte ad assicurare, a decorrere dal 1 gennaio 1996, <strong>la</strong><br />

tute<strong>la</strong> previdenziale in favore <strong>dei</strong> soggetti che svolgono attività<br />

autonoma di libera professione, senza vincolo di subordinazione,<br />

il cui esercizio è subordinato all’iscrizione ad appositi albi o<br />

elenchi, in conformità ai seguenti principi e criteri direttivi:<br />

a) previsione, avuto riguardo all’entità numerica degli interessati,<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> costituzione di forme autonome di previdenza obbligatoria,<br />

con riferimento al mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>ineato dal decreto legis<strong>la</strong>tivo<br />

30 giugno 1994, n. 509, e successive modificazioni ed<br />

integrazioni;<br />

b) definizione <strong>del</strong> regime previdenziale in analogia a quelli<br />

degli enti <strong>per</strong> i liberi professionisti di cui al predetto decreto legis<strong>la</strong>tivo,<br />

sentito l’<strong>Ordine</strong> o l’Albo, con determinazione <strong>del</strong> sistema<br />

di calcolo <strong><strong>del</strong>le</strong> prestazioni secondo il sistema contributivo<br />

ovvero l’inclusione, previa <strong>del</strong>ibera <strong>dei</strong> competenti enti, in<br />

forme obbligatorie di previdenza già esistenti <strong>per</strong> categorie simi<strong>la</strong>ri;<br />

c) previsione, comunque, di meccanismi di finanziamento i-<br />

donei a garantire l’equilibrio gestionale, anche con <strong>la</strong> partecipazione<br />

<strong>dei</strong> soggetti che si avvalgono <strong><strong>del</strong>le</strong> predette attività;<br />

d) assicurazione <strong>dei</strong> soggetti appartenenti a categorie <strong>per</strong> i<br />

quali non sia possibile procedere ai sensi <strong>del</strong><strong>la</strong> lettera a) al<strong>la</strong> gestione<br />

di cui ai commi 26 e seguenti.<br />

... omissis...<br />

Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>redazione</strong> <strong><strong>del</strong>le</strong> <strong>parcelle</strong> - Sistema pensionistico - pag. 76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!