12.07.2015 Views

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

B.Curriculum inTeorie e meto<strong>di</strong> della comunicazione storico-socialeI1 curriculum prevede in primo luogo – oltre <strong>ai</strong> requisiti generali stabiliti dal Corso <strong>di</strong> Laurea –l’acquisizione <strong>di</strong> competenze sulle principali metodologie del sistema comunicativo, relative inspecifico al linguaggio e alle tecniche <strong>di</strong> trasmissione dell’informazione, nonché alle modalità <strong>di</strong>ricezione del messaggio informativo da parte delle <strong>di</strong>verse componenti della società. Pertanto ilcurriculum intende favorire il conseguimento <strong>di</strong> solide, anche se non specialistiche, cognizioni in queicampi in cui la riflessione linguistica, semiotica e storico-sociale si intreccia, anche sulpiano operativo, con i saperi delle arti e delle reti comunicative, indagati nei <strong>di</strong>fferenti mo<strong>di</strong>con cui si presentano sia sul piano storico della cultura umanistica sia su quello della loroattuale utilizzazione me<strong>di</strong>ologica, con particolare attenzione alle forme della comunicazionegiornalistica. Specifico approfon<strong>di</strong>mento è riservato dunque <strong>ai</strong> settori in cui le reti comunicative siconnettono al linguaggio, alla trasmissione culturale e alle loro tra<strong>di</strong>zioni storico-culturali. È previst<strong>ai</strong>nfine anche l’acquisizione <strong>di</strong> basilari competenze scientifico-<strong>di</strong>sciplinari relative alla progettazione deisistemi <strong>di</strong> elaborazione e trasmissione dell’informazione (supportati da essenziali nozioni <strong>di</strong>informatica teorica e applicata), nonché alla loro gestione e utilizzazione in contesti applicativi,avendo cura <strong>di</strong> sviluppare i fondamenti teorici e i meto<strong>di</strong> per azioni e interventi tecnicamente vali<strong>di</strong> neicampi della comunicazione multime<strong>di</strong>ale (televisione, cinema, giornali, internet, ecc.).Il percorso formativo del curriculum, con il corrispettivo <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>ti precisato per ciascuninsegnamento e per ciascuna attività formativa, è stabilito come segue:Linguistica generale (9)Semiotica (9) o Semantica delle lingue naturali (9)Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche (9)Storia contemporanea (9)Lingua italiana e comunicazione (9)Estetica (9)Storia del giornalismo (9)Storia economica (6)Lingua inglese (6)9 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire nelle seguenti <strong>di</strong>scipline: Storia delle dottrine politiche (6), Teorie etecniche della comunicazione pubblicitaria e della promozione d’immagine (6); Teorie e tecnichedella comunicazione giornalistica (3); Teorie e tecniche multime<strong>di</strong>ali dell’immagine e dellacomunicazione visiva (6); Sociologia della comunicazione (6); Nuovi me<strong>di</strong>a e comunicazione (6 o 3);E<strong>di</strong>toria multime<strong>di</strong>ale (6 o 3); Organizzazione e strutture del sistema e<strong>di</strong>toriale (3); Teorie e tecnichedella comunicazione ra<strong>di</strong>ofonica (3 o 6); Teorie e tecniche della comunicazione televisiva (6)Sociologia (6)..9 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>scipline: Teoria e analisi del linguaggiocinematografico (9); Storia e critica del cinema (9); Storia della musica moderna e contemporanea(9); Storia e critica del testo musicale (9); Drammaturgia musicale (9).6 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>scipline: Storia del pensiero politicocontemporaneo (6); Storia dei movimenti e dei partiti politici (6).100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!