12.07.2015 Views

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

de<strong>di</strong>cate nel settore dell’informazione su carta e on line, e a professionalità connesse congli ambiti della comunicazione multime<strong>di</strong>ale. Si potrà anche pensare alle agenzie specializzatenella progettazione e produzione <strong>di</strong> eventi speciali, a comparti specifici delle agenzie <strong>di</strong>comunicazione e pubblicità, a <strong>di</strong>visioni aziendali de<strong>di</strong>cate all’organizzazione <strong>di</strong> meetings econventions: in una parola, a tutte quelle situazioni e posizioni professionali in cui la conoscenza deimeccanismi comunicativi dello spettacolo possa <strong>di</strong>mostrarsi una componente determinante.Il percorso formativo del curriculum, con il corrispettivo <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>ti precisato per ciascuninsegnamento e per ciascuna attività formativa è stabilito come segue:Linguistica generale (9)Semiotica (9) o Semantica delle lingue naturali (9)Fondamenti dell’informatica per le scienze umanistiche (9)Lingua italiana e comunicazione (9)Storia contemporanea (9)Storia del teatro e dello spettacolo (12)Estetica (9)Organizzazione ed economia dello spettacolo (9)Storia sociale dello spettacolo (9)Storia della ra<strong>di</strong>o e della televisione (9)Istituzioni <strong>di</strong> regia (9) o Storia del teatro contemporaneo (9)Drammaturgia teorica (6) o Storia del teatro contemporaneo (6)9 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una o più fra le seguenti <strong>di</strong>scipline: Teorie e tecniche dellacomunicazione pubblicitaria e della promozione d’immagine (6 o 3); Teorie e tecniche multime<strong>di</strong>alidell’immagine e della comunicazione visiva (6 o 3); Sociologia della comunicazione (6); Nuovi me<strong>di</strong>ae comunicazione (6 o 3); E<strong>di</strong>toria multime<strong>di</strong>ale (6 o 3); Organizzazione e strutture del sistemae<strong>di</strong>toriale (3); Teorie e tecniche della comunicazione ra<strong>di</strong>ofonica (6 o 3), Teorie e tecniche dellacomunicazione televisiva (6)..6 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una o più delle seguenti <strong>di</strong>scipline: Lingua francese (6); Linguaspagnola (6); Lingua inglese (6); Lingua tedesca (6).9 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>scipline: Teoria e analisi del linguaggiocinematografico (9); Storia e critica del cinema (9); Drammaturgia musicale (9).6 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>scipline: Stilistica e semiotica del testo (6);Storia del teatro francese (6); Storia del teatro spagnolo (6); Storia del teatro inglese (6); Storia delteatro tedesco (6); Storia del teatro russo (6).3 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>scipline, purché non in precedenzasostenute: Diritto costituzionale (3); Scenografia (3); Economia della cultura (3).3 Cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>scipline: Informatica giuri<strong>di</strong>ca (3); Dirittodell’informazione (3).Lo studente, in ciascun curriculum, ha inoltre a <strong>di</strong>sposizione 9 Cre<strong>di</strong>ti, da destinare adaltro insegnamento ovvero a moduli <strong>di</strong> insegnamento da lui scelti liberamente nell’ambitodelle <strong>di</strong>scipline attivate per il Corso <strong>di</strong> Laurea o per gli altri Corsi <strong>di</strong> Laurea della Facoltà.Sono inoltre attribuiti 9 Cre<strong>di</strong>ti all’esame finale.102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!