12.07.2015 Views

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-Commissione “Piani <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o”, formata d<strong>ai</strong> docenti: prof. P. D’Alessandro, prof.ssa R.Fabbrichesi, prof. F. Trabattoni, dott. S. Simonetta.-Commissione “Conversione dal vecchio al nuovo or<strong>di</strong>namento”, formata d<strong>ai</strong> docenti: prof.S. Bozzi e dott. C. Di Martino.-Commissione “Orientamento alle matricole”, così composta:Area logico-epistemologica: prof. C. Mangione, prof.ssa C. Calabi, dott.ssa M. Franchella, dott.C. Sinigaglia.Area storica: prof. G. Canziani, prof. G. Micheli, dott. P. Giordanetti.Area teoretico-morale-estetica: prof. P. D’Alessandro, prof. M. Carbone, dott.ssa M. C.Bartolomei.In base alla normativa vigente, e salvo l’entrata in vigore <strong>di</strong> ulteriori mo<strong>di</strong>fiche legislative, i laureatiin <strong>Filosofia</strong> a partire dal luglio 2002 possono insegnare:37/A - <strong>Filosofia</strong> e storiapurché il piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> contenga:a) Storia greca o Storia romana,b) Storia me<strong>di</strong>oevale,c) Storia moderna o Storia contemporanea36/A - <strong>Filosofia</strong>, Psicologia e scienze dell’educazionepurché il piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> contenga:a) 2 esami dell’area pedagogica, ossia scelti tra: Didattica generale, Pedagogia generale,Pedagogia sperimentale, Storia della pedagogia, Tecnologia dell’istruzione.b) 2 esami dell’area filosofica, ossia scelti tra: <strong>Filosofia</strong> della scienza, <strong>Filosofia</strong> morale,<strong>Filosofia</strong> teoretica, Logica, Storia della filosofia, Storia della filosofia contemporanea, Storia dellascienza.c) 2 esami dell’area sociologica, ossia scelti tra: Metodologia e tecnica della ricerca sociale,Sociologia dell’organizzazione, Sociologia della comunicazione, Sociologia delle comunicazioni <strong>di</strong>massa, Sociologia generale, Teoria e tecniche delle comunicazioni <strong>di</strong> massa.d) 2 esami dell’area psicologica, ossia scelti tra: Epistemologia genetica, Psicologia dellosviluppo, Psicologia <strong>di</strong> comunità, Psicologia generale, Psicologia sociale, Psicopatologia dellosviluppo.A. Curriculum <strong>di</strong> <strong>Filosofia</strong> moraleIn coerenza con la declaratoria del relativo Settore scientifico-<strong>di</strong>sciplinare (M-FIL/<strong>03</strong> - <strong>Filosofia</strong>morale) il curriculum <strong>di</strong> <strong>Filosofia</strong> morale del corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Filosofia</strong> ha l’obiettivo specifico <strong>di</strong>fornire competenze approfon<strong>di</strong>te, anche se non specialistiche, relative alle riflessioni filosofichesull’agire dell’uomo, informando sugli sviluppi relativi al rapporto uomo-ambiente, alle scienze, allapolitica, all’economia e alla comunicazione. Lo scopo è creare un profilo professionale adatto <strong>ai</strong>seguenti ambiti: e<strong>di</strong>toria, gestione <strong>di</strong> biblioteche, organizzazione <strong>di</strong> <strong>corsi</strong> <strong>di</strong> aggiornamento nel campo26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!