12.07.2015 Views

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

guida ai corsi triennali 03-04.pdf - Dipartimento di Filosofia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>sciplineFilologia romanzaLinguistica italiana3 cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>sciplinePapirologiaFilologia umanisticaLetteratura latina me<strong>di</strong>evaleFilologia bizantina9 cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>sciplineLetteratura franceseLetteratura spagnolaLetteratura ingleseLetteratura tedesca12 (6 + 6) cre<strong>di</strong>ti da acquisire in due delle seguenti <strong>di</strong>sciplineArcheologia e storia dell’arte grecaArcheologia e storia dell’arte romanaArcheologia delle province romaneEtruscologiaCiviltà dell’Italia preromanaLingua e letteratura ebr<strong>ai</strong>caFilologia semiticaEgittologia6 cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>sciplineGeografiaGeografia della popolazioneGeografia urbanaGeografia regionale6 cre<strong>di</strong>ti da acquisire in una delle seguenti <strong>di</strong>sciplineReligioni del mondo classicoIndologiaLinguistica e GlottologiaIl curriculum si propone <strong>di</strong> fornire allo studente strumenti e meto<strong>di</strong> per l’analisi delle strutturelinguistiche e per l’interpretazione dei fenomeni storico-culturali del linguaggio, con particolareattenzione alle lingue del mondo antico. Il percorso formativo del curriculum mira a coniugare unaformazione filologica <strong>di</strong> base con le competenze tecniche e metodologiche della linguistica storica edella linguistica teorica. I laureati potranno far valere la propria preparazione specialmente negliambiti professionali in cui si rivela utile la conoscenza dei principi <strong>di</strong> funzionamento del linguaggio edelle <strong>di</strong>namiche della variazione linguistica, nonché la capacità <strong>di</strong> utilizzare gli aspetti applicativi <strong>di</strong> taleconoscenza.9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!