12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8. MODELLI <strong>per</strong> le AUTORIZZAZIONI inSUBDELEGAPer supportare le amministrazioni comunali nel<strong>la</strong> gestione <strong>del</strong>le autorizzazioni da ri<strong>la</strong>sciare insub<strong>del</strong>ega, e <strong>per</strong> garantire una maggior uniformità nel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione dei provvedimenti dicompetenza, si allegano di seguito:• facsimili <strong>del</strong><strong>la</strong> lettera di trasmissione <strong>del</strong><strong>la</strong> documentazione inerente l’esercizio <strong>del</strong><strong>la</strong> sub<strong>del</strong>ega;• mo<strong>del</strong>lo <strong>per</strong> il ri<strong>la</strong>scio <strong>del</strong> provvedimento autorizzativo in sub<strong>del</strong>ega;• scheda <strong>del</strong> paesaggio.I mo<strong>del</strong>li allegati sono stati rivisti in coerenza con le indicazioni fornite nel presente <strong>la</strong>voro e<strong>del</strong>le innovazioni introdotte dai recenti provvedimenti europei in materia di paesaggio, tenendoconto che il Comune, nei casi in cui si applica <strong>la</strong> sub<strong>del</strong>ega, è il soggetto a cui compete il ri<strong>la</strong>scio<strong>del</strong>le autorizzazioni paesistiche e <strong>la</strong> verifica <strong>del</strong><strong>la</strong> coerenza e conformità degli interventi sul<strong>la</strong> base<strong>del</strong>le indicazioni <strong>del</strong>l’Accordo Stato-Regioni e degli indirizzi generali regionali.In partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> scheda <strong>del</strong> paesaggio, <strong>la</strong>ddove chiede di specificare gli elementi e i criteri divalutazione <strong>del</strong>l’inserimento <strong>del</strong>le trasformazioni nell’ambito paesaggistico considerato e <strong>del</strong><strong>la</strong>congruenza <strong>del</strong>l’intervento con i valori riconosciuti dal vincolo, potrà costituire riferimentoprocedurale e metodologico <strong>per</strong> i competenti uffici <strong>del</strong>le amministrazioni comunali.Al contempo <strong>per</strong>metterà una più facile verifica da parte <strong>del</strong> Settore Gestione Beni Ambientali e<strong>del</strong><strong>la</strong> Soprintendenza ai Beni Architettonici e <strong>per</strong> il Paesaggio <strong>del</strong> Piemonte <strong>del</strong>le autorizzazioniri<strong>la</strong>sciate dai Comuni in regime di sub<strong>del</strong>ega, contribuendo a velocizzare i tempi procedurali.135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!