12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sicurezza idraulica ed agli aspetti di carattere più propriamente ambientale, è sembrato opportunofar precedere le re<strong>la</strong>tive schede tematiche da alcune considerazioni di carattere generale qualepremessa al<strong>la</strong> trattazione specifica.In generale, gli interventi sono stati c<strong>la</strong>ssificati a seconda <strong>del</strong><strong>la</strong> loro estensione e sviluppo e deglieffetti prodotti sul paesaggio, in due grandi gruppi:interventi di tipo puntualeinterventi di tipo lineareGli interventi puntuali sono circoscrivibili in un punto e/o area precisa e possono essere più omeno estesi a seconda <strong>del</strong>le dimensioni <strong>del</strong>l’intervento e <strong>del</strong> territorio interessato.Gli interventi lineari sono caratterizzati da uno sviluppo esteso prevalentemente in lunghezza,che segue linee e direzioni privilegiate. Questi interventi producono effetti differenti nel paesaggio:creazione di pieni, di volumi aggiuntivi: pensiamo ad esempio al<strong>la</strong>costruzione di un qualunque manufatto o al<strong>la</strong> realizzazione di una discaricache crea rilievi che modificano <strong>la</strong> morfologia <strong>del</strong> territorio: un pienomodifica <strong>la</strong> <strong>per</strong>cezione che abbiamo dei luoghi e può impedire <strong>la</strong> vista e ilgodimento di elementi connotanti il paesaggio;nuovo assetto: alcuni tipi d’intervento vanno a modificare l’organizzazione<strong>del</strong> paesaggio, senza aggiungere nuovi volumi ma variando <strong>la</strong> dislocazionedegli elementi; è importante in quanto si rischia di comprometterel’equilibrio ambientale dei luoghi creando assetti semplificati conconseguente <strong>per</strong>dità di biodiversità;creazioni di vuoti: alcuni interventi creano nel paesaggio vere e propriemancanze; pensiamo ad esempio all’a<strong>per</strong>tura e coltivazione di una cava o adun’o<strong>per</strong>a di viabilità che interrompe bruscamente <strong>la</strong> continuità <strong>del</strong> paesaggiocreando una forte cesura.Nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> seguente si mettono in re<strong>la</strong>zione gli interventi presi in considerazione, suddivisi trapuntuali e lineari, con gli effetti che produce <strong>la</strong> loro realizzazione sul paesaggio a seconda che sitratti di: creazione di pieni, nuovo assetto, vuoti.43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!