12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con <strong>la</strong> qualità <strong>del</strong>le acque e le condizioni di vita<strong>del</strong>l’ittiofauna, garantendo sempre il minimodeflusso vitale costante di cui all'art.3 comma 1,lettera i <strong>del</strong><strong>la</strong> legge 183/89 59 e legge 36/94 60 edevitando di o<strong>per</strong>are nei <strong>per</strong>iodi connessiall’ovodeposizione e schiusa almeno <strong>del</strong>le principalispecie ittiche;• in ambiti con presenza di ittiofauna, prevedere, incorrispondenza degli sbarramenti, <strong>la</strong> realizzazione dispecifiche rampe in pietrame che consentano <strong>la</strong>risalita <strong>del</strong><strong>la</strong> fauna acquatica (Figura 48).59 Per approfondimenti su DMV vedere il sito http://www.llpp.it/NuovoSito/difesuol/DMVrapporto.htm60 Legge n. 36 <strong>del</strong> 1994 (legge Galli) "Disposizioni in materia di risorse idriche". In questa si precisa che le derivazioni vannorego<strong>la</strong>te in modo da "garantire il livello di deflusso necessario al<strong>la</strong> vita negli alvei sottesi e tale da non danneggiare gli equilibri degliecosistemi interessati".98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!