12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.2.10. Linee elettricheTIPI D’INTERVENTOLa scheda in questione è re<strong>la</strong>tiva a:• Sistemi <strong>per</strong> l’approvvigionamento <strong>del</strong>l’energia elettrica.CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTOLa realizzazione degli interventi presi in esame può comportare:• movimenti di terra ed eventuale eliminazione di alberi e vegetazione preesistente <strong>per</strong> predisporreil sito d’intervento all’instal<strong>la</strong>zione degli impianti e <strong>la</strong> realizzazione <strong>del</strong>le fasce di rispetto <strong>del</strong><strong>la</strong>linea;• instal<strong>la</strong>zione di tralicci o pali <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione di una rete di distribuzione <strong>del</strong>l’energia elettrica;• instal<strong>la</strong>zione di cabine elettriche caratterizzate da un insieme di apparecchiature di collegamento,sezionamento e trasformazione;• posa di condutture interrate <strong>per</strong> il passaggio dei cavi e <strong>per</strong> gli al<strong>la</strong>cciamenti.<strong>INDIRIZZI</strong> PROGETTUALI e MITIGAZIONINell’ottica di ridurre il conflitto tra intervento e protezione <strong>del</strong> paesaggio deve essere privilegiata <strong>la</strong>soluzione che meglio rispetterà gli interessi <strong>del</strong><strong>la</strong> tute<strong>la</strong>, valutando localizzazioni alternative, evitando<strong>per</strong> quanto possibile e compatibilmente con le esigenze di funzionalità <strong>del</strong> servizio, zone di partico<strong>la</strong>resensibilità e pregio paesaggistico-ambientale nonché interferenze con elementi architettonici epaesistici di pregio e con significato d’identità dei luoghi.Più nello specifico si esaminano quelle che possono essere le attenzioni rispetto alle principalicomponenti <strong>del</strong> paesaggio.COMPONENTE PERCETTIVA <strong>del</strong><strong>PAESAGGIO</strong>Figura 36Allo scopo di tute<strong>la</strong>re le qualità visive <strong>del</strong> paesaggio èimportante adottare accorgimenti progettuali affinchél’impatto visivo <strong>del</strong>l’intervento sia limitato al minimo:• quando tecnicamente possibile, è sempre preferibileal<strong>la</strong> creazione di una nuova linea aerea, raggrupparele nuove condutture con altre già esistenti: adesempio nel caso di linee tra loro parallele, puòessere vantaggioso che siano montate sui medesimitralicci, a meno che, a seguito di tale intervento nonrisultino eccessivamente appariscenti;• al di fuori dei centri abitati le condutture dovrebberoseguire le arterie di grande traffico, le lineeferroviarie e le linee elettriche già esistenti, <strong>per</strong> noncreare ulteriori elementi di disturbo e diattraversamento <strong>del</strong> paesaggio rispetto a quelli giàesistenti (Figura 36);• occorre salvaguardare le visuali d’interessepanoramico evitando di occupare il campo visivo inprimo piano (Figura 37) e le zone maggiormenteesposte al<strong>la</strong> vista come ad esempio le linee di crinale84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!