12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

le aree circostanti oggetto di sistemazione dovrannoessere opportunamente profi<strong>la</strong>te, ragguagliate econsolidate nel più breve tempo possibile;• le scarpate dovranno essere inerbite artificialmenteal momento <strong>del</strong><strong>la</strong> realizzazione, anche con ilreimpiego <strong>del</strong> manto vegetale asportato, al fine dimantenere <strong>la</strong> composizione floristica locale e diminimizzare i tempi di esposizione <strong>del</strong> terrenoall’azione erosiva degli agenti atmosferici;• in molti casi è opportuno che il tratto centrale <strong>del</strong><strong>la</strong>pista sia inerbito artificialmente al termine <strong>del</strong>leo<strong>per</strong>azioni di utilizzazione boschiva;• partico<strong>la</strong>re cura dovrà essere prestata al<strong>la</strong>salvaguardia <strong>del</strong><strong>la</strong> vegetazione esistente, sia almomento <strong>del</strong><strong>la</strong> realizzazione sia durante le fasi diutilizzazione dei lotti boschivi, limitando gliinterventi sul soprassuolo arboreo allo strettonecessario e realizzando i tagli a <strong>per</strong>fetta rego<strong>la</strong>d’arte, secondo le buone norme selvicolturali;• i tratti di pista in prossimità <strong>del</strong>le linee di crestadovranno comunque essere dotati di unaschermatura da parte <strong>del</strong><strong>la</strong> vegetazione arboreaesistente;• <strong>per</strong> l’eventuale realizzazione di o<strong>per</strong>e di sostegno siprivilegi l’adozione di tecniche di ingegnerianaturalistica;• nel caso in cui sia necessaria <strong>la</strong> realizzazione di muridi contenimento, questi vengano realizzati in pietra,in continuità con eventuali manufatti presenti inzona; qualora debbano essere realizzati in cls,vengano rivestiti in pietra privilegiando materiali <strong>del</strong>posto, in modo da armonizzare forme e colori <strong>del</strong>manufatto con quelli <strong>del</strong>l’ambiente circostante;• dovranno essere preservate il più possibile lecaratteristiche <strong>per</strong>cettive <strong>del</strong><strong>la</strong> viabilità preesistentee dei manufatti rurali caratteristici interessati dal<strong>la</strong>costruzione <strong>del</strong><strong>la</strong> pista.La gestione di un nuovo bosco è opportuno siarealizzata secondo i criteri <strong>del</strong><strong>la</strong> selvicolturanaturalistica: si tratta di interventi rispettosi <strong>del</strong>ledinamiche naturali e <strong>del</strong><strong>la</strong> diversità degli ambienti e deipopo<strong>la</strong>menti, che mirano ad una “gestione forestalesostenibile” e <strong>per</strong>mettono nel contempo una gestione <strong>del</strong>bosco rispettosa <strong>del</strong> contesto paesistico.63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!