12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.5. Autorità competente al ri<strong>la</strong>scio<strong>del</strong>l’autorizzazioneLa <strong>Regione</strong> Piemonte è l’autorità competente preposta al ri<strong>la</strong>scio <strong>del</strong><strong>la</strong> preventiva autorizzazionepaesaggistico-ambientale, ai sensi <strong>del</strong> D. Lgs 490/99 citato, sul<strong>la</strong> base <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>del</strong>ega stabilita dall’art.82, D.P.R. 24 luglio 1997, n. 616.Lo Stato, al<strong>la</strong> luce <strong>del</strong>le disposizioni impartite dal<strong>la</strong> L. 431/85, si è riservato un potere dicontrollo successivo sulle autorizzazioni ri<strong>la</strong>sciate dal<strong>la</strong> <strong>Regione</strong>, esercitato dalle Soprintendenze<strong>per</strong> i Beni Architettonici e <strong>per</strong> il Paesaggio competenti sul territorio; tale controllo può essere attuatonel termine di 60 giorni dall’acquisizione <strong>del</strong> provvedimento regionale. Il provvedimento <strong>del</strong><strong>la</strong>Soprintendenza annul<strong>la</strong> quello regionale e può comportare un nuovo procedimento di autorizzazione(sul<strong>la</strong> base di un nuovo progetto) secondo le eventuali indicazioni contenute nel medesimoprovvedimento di annul<strong>la</strong>mento.In linea generale, a titolo esemplificativo, <strong>la</strong> <strong>Regione</strong> ha competenza <strong>per</strong> quanto riguarda:• gli interventi che comportano modificazione <strong>del</strong>lo stato dei luoghi e <strong>del</strong>l’aspetto esteriore degliedifici, ad eccezione di quanto richiamato agli artt. 13 e 13 bis <strong>del</strong><strong>la</strong> l. r. 20/89 e s.m.i. esuccessivamente esposto;• gli interventi da eseguirsi nel territorio di un Parco o di una Riserva naturale, regionale o statalenon esplicitamente previsti e/o normati nei rispettivi strumenti pianificatori (Piani d’area, PianiPaesistici, Piani di Intervento, Piani Naturalistici, Piani di Assestamento Forestale);• gli interventi sul patrimonio boschivo che ne comportino un’alterazione quantitativamenteriduttiva e una compromissione <strong>del</strong>l’aspetto esteriore (ad esempio il taglio a raso);• gli interventi da eseguirsi all’interno <strong>del</strong>le fasce spondali di 150 m di fiumi, torrenti e corsid’acqua inseriti negli elenchi di cui al Testo unico approvato con R.D. n. 1775 <strong>del</strong> 1933, enominalmente individuati nell’Allegato A ai sensi <strong>del</strong><strong>la</strong> l. r. n. 23/96 integrante <strong>la</strong> l. r. n. 20/89;• qualunque istanza <strong>per</strong> <strong>la</strong> conservazione di o<strong>per</strong>e già eseguite in assenza di preventivaautorizzazione di cui all’art. 151 <strong>del</strong> D. Lgs. 490/99, o in difformità da autorizzazionepaesaggistica acquisita;• ogni intervento modificativo <strong>del</strong>lo stato dei luoghi o <strong>del</strong>l’aspetto esteriore degli edifici, <strong>per</strong> ilquale sia stata presentata al Comune competente domanda di condono ai sensi <strong>del</strong><strong>la</strong> L.n. 47/85 es.m.i.Con <strong>la</strong> l. r. 20/89 e s.m.i. <strong>la</strong> <strong>Regione</strong> ha individuato una serie di interventi e di zone territoriali<strong>per</strong> i quali ha indicato nei Comuni 11 i soggetti competenti a ri<strong>la</strong>sciare le re<strong>la</strong>tive autorizzazioni11 I Comuni devono essere dotati di Piano Rego<strong>la</strong>tore Generale approvato ai sensi <strong>del</strong><strong>la</strong> legge regionale 56/77 e successive modificheed integrazioni.17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!