12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nel quale si inserisce <strong>la</strong> nuova infrastruttura viaria:• <strong>la</strong> realizzazione dei nuovi tracciati stradali nondovrà comportare l’eliminazione e/o l’alterazione dimanufatti di interesse storico-culturale o comunquedocumentario, che, anche se in stato di degrado,possano costituire testimonianza <strong>del</strong>le precedentiutilizzazioni <strong>del</strong> territorio; in casi eccezionali dovenon siano possibili soluzioni alternative di tracciato,detti manufatti, compatibilmente con i re<strong>la</strong>tivicaratteri dimensionali e con il livello diconservazione e di interesse documentario, potrannoessere riposizionati in aree marginali al<strong>la</strong>piattaforma stradale, ed essere sottoposti a interventidi recu<strong>per</strong>o, valorizzandone <strong>la</strong> fruizione visiva; inpartico<strong>la</strong>re si presti attenzione all’accostamento dinuovi ponti a manufatti di attraversamento esistentidi valore storico e documentario, non più funzionalialle esigenze attuali;• qualora <strong>la</strong> nuova sede stradale debbanecessariamente essere realizzata nelle immediatevicinanze di fabbricati di antico impianto, sia postapartico<strong>la</strong>re attenzione nel<strong>la</strong> scelta dei materiali <strong>per</strong>pavimentazioni e o<strong>per</strong>e accessorie, evitandol’utilizzo di soluzioni progettuali che possanorisultare incoerenti con gli elementi costruttivi e iconnotati di interesse paesistico-documentariocaratterizzanti le preesistenze;• nel<strong>la</strong> definizione dei nuovi tracciati stradali si eviti,in linea di massima, l’interferenza <strong>del</strong> nuovo<strong>per</strong>corso viario con tracciati preesistenti (sentieri,mu<strong>la</strong>ttiere, strade interpoderali, ecc..) di partico<strong>la</strong>revalore e significato storico-culturale; eventualiincroci tra nuova viabilità e tracciati dei sentieridovranno essere realizzati con partico<strong>la</strong>re cura eprevalente utilizzo di elementi costruttivi di originenaturale, al fine di consentirne ed incentivarne <strong>la</strong>fruizione e garantire nel contempo il pieno rispetto<strong>del</strong>le tecniche e dei materiali costruttivitradizionalmente in uso nel<strong>la</strong> località. Potrannoaltresì essere previste soluzioni progettuali volte adevidenziare <strong>la</strong> continuità dei sentieri intercettati dainuovi tratti stradali, realizzando collegamenti visivitra gli innesti a monte e a valle <strong>del</strong><strong>la</strong> piattaformastradale, da effettuarsi ad esempio mediantel’utilizzo di tratti e/o fasce di pavimentazione inpietra sul<strong>la</strong> nuova o<strong>per</strong>a viaria (trasversalmente e/o a<strong>la</strong>to <strong>del</strong><strong>la</strong> stessa), che possano richiamare, in linea dimassima, il preesistente tratto di sentiero soppressodal<strong>la</strong> sede stradale.Partico<strong>la</strong>re attenzione progettuale dovrà poi essere posta77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!