12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE I – LA NORMATIVA1. LA NORMATIVA EUROPEA1.1. La Convenzione Europea <strong>del</strong> PaesaggioLa Convenzione Europea <strong>del</strong> Paesaggio è stata adottata dal Comitato dei Ministri <strong>del</strong> Consigliod’Europa il 19 luglio 2000 ed è stata ratificata a Firenze il 20 ottobre <strong>del</strong> medesimo anno daiMinistri competenti <strong>per</strong> il paesaggio di Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Fin<strong>la</strong>ndia, Francia,Italia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Norvegia, Portogallo, Romania, San Marino,Spagna, Svizzera e Turchia. Il 13 dicembre 2000 <strong>la</strong> Convenzione è stata firmata dal<strong>la</strong> Grecia ed il 7marzo 2001 dal<strong>la</strong> Slovenia.La Convenzione si pone l’obiettivo di promuovere presso le autorità pubbliche l’adozione, alivello locale, regionale, nazionale ed internazionale, di politiche di salvaguardia, di gestione e dipianificazione dei paesaggi europei compatibili con lo sviluppo sostenibile, capaci di conciliare ibisogni sociali, le attività economiche e <strong>la</strong> protezione <strong>del</strong>l’ambiente.La Convenzione si applica:“[…] a tutto il territorio <strong>del</strong>le Parti e riguarda gli spazi naturali, rurali, urbani e<strong>per</strong>iurbani. Essa comprende i paesaggi terrestri, le acque interne e marine. Concernesia i paesaggi che possono essere considerati eccezionali, che i paesaggi <strong>del</strong><strong>la</strong> vitaquotidiana e degradati”. 2La tute<strong>la</strong> <strong>del</strong> paesaggio è una questione d’interesse <strong>del</strong><strong>la</strong> collettività e può costituire un’occasionedi sviluppo socio-economico; rispondere alle richieste di “qualità <strong>del</strong> paesaggio” diventa, in talsenso, un diritto ed una responsabilità <strong>per</strong> ognuno.Il testo prevede un approccio o<strong>per</strong>ativo artico<strong>la</strong>to in re<strong>la</strong>zione ai diversi paesaggi.2 art. 2 <strong>del</strong><strong>la</strong> Convenzione Europea <strong>del</strong> Paesaggio8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!