12.07.2015 Views

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

CRITERI e INDIRIZZI per la TUTELA del PAESAGGIO - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli elementi evidenziati non hanno alcuna pretesa di esaustività, ma vogliono sottolineare <strong>la</strong>necessità di:• un’approfondita conoscenza <strong>del</strong> paesaggio, <strong>del</strong><strong>la</strong> sua sensibilità e <strong>del</strong>le sue qualità, comepremessa ad ogni azione di tute<strong>la</strong> paesistica;• un’analisi puntuale <strong>del</strong>le peculiarità dei luoghi dove si interviene, <strong>per</strong> contestualizzareindicazioni che altrimenti resterebbero estremamente generiche;• un approccio interdisciplinare, che prenda in considerazione le diverse componenti ed accezioni<strong>del</strong> paesaggio;• procedere ad ulteriori approfondimenti legati alle specificità <strong>del</strong>l’intervento da realizzare.Il <strong>per</strong>corso indicato evidenzia come sia importante rapportarsi ad una concezione <strong>del</strong> paesaggioampia <strong>per</strong> spessore tematico e <strong>per</strong> complessità <strong>del</strong>le re<strong>la</strong>zioni; in quest’ottica <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> <strong>del</strong> paesaggionon deve attuarsi unicamente con <strong>la</strong> salvaguardia e <strong>la</strong> qualificazione <strong>del</strong>l’elemento paesistico in sé,ma anche con <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> <strong>del</strong> suo contesto, inteso come spazio necessario al<strong>la</strong> sua sopravvivenza,leggibilità ed identificabilità.Inoltre, vista <strong>la</strong> complessità <strong>del</strong><strong>la</strong> materia e <strong>la</strong> necessità di confrontarsi con le specificità deiluoghi in cui si interviene, preme sottolineare come lo studio non pretenda di indicare mo<strong>del</strong>liprecisi da seguire né intenda e<strong>la</strong>borare una strumentazione manualistica tecnica; si propone invecedi:• fornire alcuni elementi di valutazione degli interventi, indicazioni e riferimenti che costituiscanouna base comune su cui poter o<strong>per</strong>are;• accrescere l’attenzione e <strong>la</strong> sensibilità nei confronti <strong>del</strong>le problematiche ambientali e paesistiche;• sottolineare l’importanza di una progettazione qualificata e attenta nei confronti <strong>del</strong>l’inserimentodi o<strong>per</strong>e nel paesaggio.6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!