20.03.2017 Views

la_toscana_marzo_2017 (1)

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rime<br />

Sparse<br />

Anna<br />

Balsamo<br />

La poesia narrante del<strong>la</strong> poetessa fiorentina<br />

tra estasi per l’arte e impegno civile<br />

Una comitiva di Carnevale<br />

(Ispirazione da un quadro del<br />

Guercino)<br />

Scena antica in campi lunghi.<br />

Festaioli in comitiva<br />

personaggi d’invitati<br />

lontani in un parco<br />

vanno verso l’uscita del giardino<br />

dispersi dal<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> veglia,<br />

già sta crescendo il sole,<br />

<strong>la</strong>sciano <strong>la</strong> vil<strong>la</strong>:<br />

son trascorse anche queste ore<br />

del<strong>la</strong> vita tra cande<strong>la</strong>bri<br />

di sogni e desideri<br />

e <strong>la</strong> festa era ed è stata<br />

l’iso<strong>la</strong> che non c’è.<br />

Bei colori delle vesti<br />

delle maschere, nel primaticcio<br />

giorno, come coriandoli in fuga<br />

nel vento per nascondere al<strong>la</strong> luce<br />

<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> fantasmagoria.<br />

S’immagina che non visibile<br />

nel quadro, non lontano,<br />

un contadino guidi<br />

un carro che è trainato<br />

da un grosso cavallo<br />

verso le pesanti ore del <strong>la</strong>voro<br />

e che, sempre non visibili,<br />

dei cocchi attendano<br />

i festaioli stracchi<br />

verso pesanti ore<br />

di sonno nei letti,<br />

sotto baldacchini, in coltri di piume.<br />

Ecco<strong>la</strong><br />

E ora, ecco<strong>la</strong>!<br />

Lei non si muove più:<br />

non pensa, non esce, non parte,<br />

non danza, non corre, non ride,<br />

non piange, non piace, non grida,<br />

non canta, non chiede,<br />

non <strong>la</strong>vora, non par<strong>la</strong>.<br />

Hai vinto, uomo!<br />

Lei è come tu <strong>la</strong> volevi: “supina”.<br />

Una picco<strong>la</strong> smorfia / che paro<strong>la</strong> non è<br />

le sta sul viso contratta,<br />

marmata…<br />

SILENZIO! Le hai rega<strong>la</strong>to per ultimo<br />

un gran rosso vestito lustro viscido<br />

sul pavimento, <strong>la</strong>go di sangue:<br />

così quello che le costò<br />

partorirti i figli.<br />

Come sei stato “bravo”!<br />

Il tuo coltivato furore<br />

in un solo gesto ha polverizzato<br />

lunga fatica d’evoluti secoli.<br />

Chi? Lei, libera ?! Ecco<strong>la</strong>!<br />

Bastava, hai dimostrato,<br />

“l’ardimento” di fare<br />

scattar l’ultimo anello / del<strong>la</strong> catena Vita<br />

e, con <strong>la</strong> Morte, addio<br />

conc<strong>la</strong>mate libertà!<br />

Nel <strong>la</strong>go del suo bel vestito<br />

rosso da sera<br />

– che tu, di Vita e Morte padrone, le hai donato –<br />

nel<strong>la</strong> stanza si specchia / il <strong>la</strong>mpadario acceso.<br />

(Contro il femminicidio)<br />

24 Anna Balsamo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!