26.12.2018 Views

DONNA IMPRESA MAGAZINE cover GIULIA SENIGAGLIA - Dubai

WWW.DIMAGAZINE.IT Giulia, la giovane donna italiana recentemente Vice Direttore per lo Sviluppo presso lo “Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding” di Dubai, una organizzazione culturale fondata dall'emiro. Da molti anni ormai, Dubai ha visto la donna avere un ruolo sempre più significativo all'interno della città anche nelle funzioni pubbliche e restano ormai solo alcuni banali stereotipi da parte di chi non vive la realtà di Dubai tutti i giorni. Già nel Maggio 2017 un importante riconoscimento alla visione generale e alle politiche particolari attuate dagli Emirati Arabi Uniti in materia di parità di genere e pari opportunità, era arrivato da parte dell'Ente delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile (UNEGEEW o UN Women), istituzione che, sotto l'egida dell'ONU, monitora ...

WWW.DIMAGAZINE.IT
Giulia, la giovane donna italiana recentemente Vice Direttore per lo Sviluppo presso lo “Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding” di Dubai, una organizzazione culturale fondata dall'emiro. Da molti anni ormai, Dubai ha visto la donna avere un ruolo sempre più significativo all'interno della città anche nelle funzioni pubbliche e restano ormai solo alcuni banali stereotipi da parte di chi non vive la realtà di Dubai tutti i giorni. Già nel Maggio 2017 un importante riconoscimento alla visione generale e alle politiche particolari attuate dagli Emirati Arabi Uniti in materia di parità di genere e pari opportunità, era arrivato da parte dell'Ente delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile (UNEGEEW o UN Women), istituzione che, sotto l'egida dell'ONU, monitora ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.dimagazine.it<br />

nelle persone famose questa ispirazione ma basta<br />

chiacchierare con un gruppo di donne in una<br />

situazione molto comune, per poter trovare esempi<br />

di grande tenacia e resilienza.<br />

Il tuo rito antistress (se ne possiedi uno..)<br />

La musica in assoluto soprattutto prima di un<br />

meeting importante; l’ascolto a tutto volume e<br />

ballo... anche chiusa nel bagno dell’ufficio perchè mi<br />

dà una grandissima carica. Poi ogni mattina prima di<br />

cominciare la mia giornata il priming di Tony<br />

Robbins sulla gratitudine... se non si è grati di tutto<br />

quello che la vita ci offre, non saremo mai in grado<br />

di goderne appieno.<br />

Come hai scoperto il tuo talento?<br />

Non parlerei davvero di talento ma di personalità...<br />

Sono sempre stata una persona ambiziosa fin da<br />

piccola e sono cresciuta in un ambiente bellissimo e<br />

protetto. Crescendo, i miei genitori hanno capito che<br />

il mondo in cui mi trovavo mi andava stretto e con<br />

grande amore mi hanno lasciata libera di decidere<br />

della mia vita. A casa mi chiamano “la donna con la<br />

valigia”, ho sempre le valigie pronte e un set per i<br />

viaggi last minute che mi porto ovunque. Il fatto che<br />

io abbia due bambini di 5 e 10 anni non mi ferma,<br />

anzi, penso che viaggiare e scoprire nuove realtà e<br />

mentalità sia una grandissima opportunità per loro.<br />

Se si ha la capacità di essere aperti, il mondo offre<br />

delle possibiltà infinite di successo personale e<br />

professionale.<br />

Come hai sconfitto la tua più grande paura?<br />

Affrontandola. Non c’è altro modo che vincere le<br />

nostre più grandi paure se non prendendole di petto<br />

e vivendole appieno. Solo così, nonostante il dolore,<br />

si riesce ad esorcizzare il terrore per qualcosa che<br />

potrebbe succedere e che alla fine, se lo vogliamo,<br />

riusciamo a gestire. Bisogna sempre però tener<br />

presente che in questo processo è fondamentale<br />

focalizzarsi sulla luce, quella che sta alla fine del<br />

tunnel, e non sul buio in cui ci troviamo<br />

Giulia Senigaglia con la stilista Iuliia Safanova (Zafirah Fashion)<br />

temporaneamente.<br />

Ogni traguardo è un punto di partenza, sarà per questo che anche dopo aver raggiunto un obiettivo,<br />

non si smette mai di sognare?<br />

Assolutamente mai. Se smettessimo di sognare, saremmo morti. Io sogno sempre, vite diverse, situazioni<br />

diverse, vorrei sempre fare tante cose e spero che un po’ alla volta ci riuscirò. Per esempio, adoro dipingere<br />

e per ora ho accantonato questa passione ma chissà, magari un giorno potrò dedicarmici a tempo pieno.<br />

Non dobbiamo mai porci dei limiti perché questo significherebbe limitarci e vivere male; adoro i bambini<br />

proprio perché per loro tutto è possibile, sognano di fare qualsiasi professione, non si chiedono come lo<br />

faranno ma semplicemente decidono che saranno astronauti perché è quello che desiderano. Una grande<br />

lezione da non dimenticare quando si diventa adulti.<br />

Che cosa hai imparato a <strong>Dubai</strong> e quale è il più grande vantaggio che offre?<br />

A <strong>Dubai</strong> ho imparato che la convivenza è possibile tra persone di diversa provenienza. Qui abbiamo oltre<br />

200 differenti nazionalità che frequentano le stesse scuole, uffici, parchi, centri commerciali, insomma una<br />

società multietnica dove ciascuno mantiene chiaramente la propria identità e rispetta quella degli altri. La<br />

cosa eccezionale è che questo viene vissuto come una cosa assolutamente normale: basta guardare i<br />

negozi in questo periodo dell’anno trovi le decorazioni per il Diwali (festa indiana) a fianco ad alberi di Natale<br />

Iuliia<br />

Safanova<br />

Zafirah Fashion<br />

DUBAI<br />

Chi è Iuliia Safanova<br />

“Nel 2011 senza nessuna esperienza, né<br />

soldi e senza qualifiche ho deciso di avviare<br />

la mia attività imprenditoriale - ci racconta -<br />

facevo tutto da sola, dal comperare le stoffe<br />

al cucire I vestiti al venderli nei mercatini dei<br />

vari eventi. La gente apprezzava il mio lavoro<br />

e sono cresciuta rapidamente: nel giro di due<br />

anni ho aperto una boutique tutta mia in un<br />

lussuosissimo mall di <strong>Dubai</strong> arrivando a<br />

vendere anche centinaia di vestiti a<br />

settimana. Alcuni abiti mi sono stati<br />

commissionati dalle stesse donne della<br />

famiglia reale”. Iuliia è molto fiera del suo<br />

percorso e le piace pensare che davanti alla<br />

mancanza di basi solide ma lavorando solo<br />

con la sua creatività e grandissima<br />

determinazione, sia arrivata anche dove non<br />

avrebbe mai pensato “Grazie a <strong>Dubai</strong> per<br />

avermi permesso di cambiare la mia vita”.<br />

e bandierine degli UAE per la festa nazionale (2 dicembre). Questo è il vantaggio maggiore che offre <strong>Dubai</strong><br />

dal mio punto di vista: la diversità vista non come una minaccia ma un arricchimento. Trovo che moltissimi<br />

paesi dovrebbero prendere questo come un esempio di rispetto e tolleranza perché, in fondo, è solo una<br />

questione di conoscenza.<br />

Generalmente ci lasciamo ispirare non da qualcosa in particolare, da tutto ciò che ci trasmette<br />

un'emozione. L'ispirazione può nascere a volte da un dettaglio, altre volte da un'idea che si<br />

trasforma, insomma da tutto ciò che in quel preciso momento ci comunica qualcosa di bello. Credo<br />

che l'ispirazione sia ovunque, basta saperla cogliere. Tu a cosa o a chi ti ispiri ogni giorno per il tuo<br />

lavoro?<br />

Ogni giorno cerco di trovare nuove fonti di ispirazione che mi aiutino sempre ad avere delle nuove idee da<br />

trasformare in progetti ambiziosi. Mi può colpire una frase detta dai miei figli, oppure un film che vedo in tv<br />

la sera prima, o ancora una persona che incontro per caso in un ristorante. Cerco di essere sempre molto<br />

attenta e ricettiva perché la vita ci regala sempre moltissimi segnali ogni giorno ed è fondamentale per noi<br />

saperli cogliere ma spesso siamo troppo occupati a pensare ad altre cose e non li vediamo.<br />

Hai una frase mantra che ripeti spesso?<br />

“E se vale la pena rischiare, io mi gioco anche l’ultimo frammento di cuore” (E. Che Guevara). Fino a che il<br />

tuo cuore ci crede, anche se tutto ti viene contro anche la tua testa, non mollare, mai.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!