26.12.2018 Views

DONNA IMPRESA MAGAZINE cover GIULIA SENIGAGLIA - Dubai

WWW.DIMAGAZINE.IT Giulia, la giovane donna italiana recentemente Vice Direttore per lo Sviluppo presso lo “Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding” di Dubai, una organizzazione culturale fondata dall'emiro. Da molti anni ormai, Dubai ha visto la donna avere un ruolo sempre più significativo all'interno della città anche nelle funzioni pubbliche e restano ormai solo alcuni banali stereotipi da parte di chi non vive la realtà di Dubai tutti i giorni. Già nel Maggio 2017 un importante riconoscimento alla visione generale e alle politiche particolari attuate dagli Emirati Arabi Uniti in materia di parità di genere e pari opportunità, era arrivato da parte dell'Ente delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile (UNEGEEW o UN Women), istituzione che, sotto l'egida dell'ONU, monitora ...

WWW.DIMAGAZINE.IT
Giulia, la giovane donna italiana recentemente Vice Direttore per lo Sviluppo presso lo “Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding” di Dubai, una organizzazione culturale fondata dall'emiro. Da molti anni ormai, Dubai ha visto la donna avere un ruolo sempre più significativo all'interno della città anche nelle funzioni pubbliche e restano ormai solo alcuni banali stereotipi da parte di chi non vive la realtà di Dubai tutti i giorni. Già nel Maggio 2017 un importante riconoscimento alla visione generale e alle politiche particolari attuate dagli Emirati Arabi Uniti in materia di parità di genere e pari opportunità, era arrivato da parte dell'Ente delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile (UNEGEEW o UN Women), istituzione che, sotto l'egida dell'ONU, monitora ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.dimagazine.it<br />

viene presentato direttamente al pubblico in una<br />

serata in cui l’animazione è piacevole, gli ospiti<br />

interessanti, il cibo stuzzicante, o in cui si può<br />

assistere a una performance insolita, sarà difficile<br />

dimenticarlo: i valori del brand verranno assorbiti in<br />

modo facile e naturale e diffusi attraverso i racconti<br />

degli ospiti stessi. Ma come distinguersi fra tante<br />

proposte, come costruire un evento originale che<br />

trasmetta la giusta immagine di un brand, un<br />

prodotto, un personaggio, un’impresa? Tiziana<br />

Rocca, la più nota organizzatrice e produttrice<br />

italiana di eventi spiega - in questo libro ricco di<br />

esempi, casi, suggerimenti pratici - le regole, le<br />

Tiziana Rocca con Richard Gere<br />

strategie, i segreti di una comunicazione vincente,<br />

elaborati in venticinque anni di esperienza. E svela<br />

ai giovani interessati a lavorare in questo campo la<br />

ricetta infallibile per raggiungere i propri obiettivi:<br />

coltivare la passione, accettare le sfide, imparare a<br />

pensare in grande. Perché anche nei periodi difficili,<br />

quando le risorse sono scarse, le buone idee<br />

portano al successo.<br />

L’AUTRICE<br />

Tiziana Rocca, napoletana, vive e lavora a Roma. È<br />

titolare della Agnus Dei Tiziana Rocca Production,<br />

società specializzata nell’ideazione e organizzazione<br />

di eventi. Ha diretto per cinque anni il Taormina Film<br />

Fest ed è direttrice del festival Filming Italy,<br />

organizzato annualmente a Los Angeles per<br />

promuovere il cinema italiano, e del Premio delle<br />

Nazioni, dedicato a Gian Luigi Rondi. Inoltre è<br />

membro della British Academy of Film and Television<br />

Arts. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti,<br />

tra i quali il Dominam Ordinis Sancti Gregorii Magni<br />

dello Stato Pontificio. Ha pubblicato Feste, cene,<br />

cocktail (2004), Come fare le Pubbliche Relazioni<br />

(2006), Il libro della comunicazione 2007, Mamma<br />

dalla A alla T (2009, tradotto anche in inglese),<br />

Pubbliche relazioni 2.0 (2013) e La tua vita è un<br />

evento. Vivila al meglio (2014). www.tizianarocca.it<br />

CHI E' TIZIANA ROCCA<br />

Tiziana Rocca, napoletana di nascita e romana<br />

d’adozione, tre figli, Cristiana, Vittorio e Valerio,<br />

sposata con l’attore e regista Giulio Base,<br />

imprenditrice di grandi eventi, è titolare della Agnus<br />

Dei Tiziana Rocca Production, società specializzata<br />

nell’ideazione e organizzazione di eventi. Tiziana si<br />

occupa dall’ideazione alla produzione,<br />

all’organizzazione chiavi in mano di eventi e serate<br />

che sono diventati in questi anni un punto di<br />

riferimento per chiunque voglia organizzare una<br />

serata che abbia successo. Ha sempre avuto una<br />

forte attenzione per il sociale: la sua, è la società<br />

privata che forse in Italia ha organizzato più eventi di<br />

volontariato con un risvolto “benefico” e con<br />

associazioni che avevano come scopo la<br />

divulgazione della ricerca scientifica. Tiziana ha<br />

iniziato la sua attività di organizzazione di eventi e<br />

pubbliche relazioni circa 25 anni fa. Ma andiamo ad<br />

indagare più da vicino chi è, la sua vocazione, la sua<br />

preparazione accademica ed i suoi trascorsi<br />

professionali. Nata a Pozzuoli, laureata in Scienze<br />

della Comunicazione, Master in Economia a<br />

Ginevra, insignita nell’anno 1997 “Dominam Ordinis<br />

Sancti Gregorii Magni” dallo Stato Pontificio nella<br />

persona del Cardinale Angelo Sodano, ha ricevuto<br />

inoltre un riconoscimento dalla High Commissioner<br />

for Refugees dell’ ONU per l’aiuto dato all’<br />

associazione ACHNUR per i rifugiati, è legale<br />

rappresentante della Agnus Dei Tiziana Rocca<br />

Production, socia FERPI (Federazione Italiana<br />

Relazioni Pubbliche). E’ stata per cinque anni,<br />

Direttore Generale del TaorminaFilmFest, un<br />

successo riconosciuto anche all’estero, non solo per<br />

aver ripotato il festival ai suoi antichi splendori ma,<br />

anche per aver messo in atto una collaborazione tra<br />

pubblico e privato: una formula del tutto innovativa<br />

che, allo stato attuale, permette di continuare a<br />

mantenere in vita iniziative culturali di livello e di<br />

ingente investimento. Inoltre, come Direttore<br />

Generale del Premio Kinéo "Diamanti al Cinema"<br />

Kinéo, il tradizionale riconoscimento del pubblico al<br />

cinema italiano, il cui evento finale si celebra alla<br />

Mostra del Cinema di Venezia. Con il Premio Kinéo<br />

Serie TV si vuole valorizzare ancor più il progetto<br />

Kinéo e coinvolgere tutti gli italiani in un percorso<br />

dell’Italia del cinema dal Sud al Nord. Tiziana è<br />

anche Direttore Generale del Festival Filming On<br />

Italy che viene organizzato annualmente a Los<br />

Angeles in concomitanza con la manifestazione<br />

Walk Of Fame per promuovere il cinema italiano<br />

all’estero. Manifestazione sostenuta dall’Istituto<br />

Italiano Cultura di Los Angeles e dal Consolato<br />

Generale d’Italia di Los Angeles. Nella terza edizione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!