26.12.2018 Views

DONNA IMPRESA MAGAZINE cover GIULIA SENIGAGLIA - Dubai

WWW.DIMAGAZINE.IT Giulia, la giovane donna italiana recentemente Vice Direttore per lo Sviluppo presso lo “Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding” di Dubai, una organizzazione culturale fondata dall'emiro. Da molti anni ormai, Dubai ha visto la donna avere un ruolo sempre più significativo all'interno della città anche nelle funzioni pubbliche e restano ormai solo alcuni banali stereotipi da parte di chi non vive la realtà di Dubai tutti i giorni. Già nel Maggio 2017 un importante riconoscimento alla visione generale e alle politiche particolari attuate dagli Emirati Arabi Uniti in materia di parità di genere e pari opportunità, era arrivato da parte dell'Ente delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile (UNEGEEW o UN Women), istituzione che, sotto l'egida dell'ONU, monitora ...

WWW.DIMAGAZINE.IT
Giulia, la giovane donna italiana recentemente Vice Direttore per lo Sviluppo presso lo “Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding” di Dubai, una organizzazione culturale fondata dall'emiro. Da molti anni ormai, Dubai ha visto la donna avere un ruolo sempre più significativo all'interno della città anche nelle funzioni pubbliche e restano ormai solo alcuni banali stereotipi da parte di chi non vive la realtà di Dubai tutti i giorni. Già nel Maggio 2017 un importante riconoscimento alla visione generale e alle politiche particolari attuate dagli Emirati Arabi Uniti in materia di parità di genere e pari opportunità, era arrivato da parte dell'Ente delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile (UNEGEEW o UN Women), istituzione che, sotto l'egida dell'ONU, monitora ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTENTI A QUEI DUE<br />

In una stradina tranquilla di Grottaferrata, nell’incantevole e verde scenario dei Castelli Romani, si trova Casa Brunori, locale storico del territorio. Specializzato in cucina<br />

mediterranea, propone piatti di pesce, carne e pizze cotte nel forno a legna. L’ambiente è caldo, familiare, accogliente ed allegro, con una terrazza esterna che permette una vista<br />

mozzafiato sulla città eterna: Roma. Il ristorante, da sempre sinonimo di qualità a prezzi accessibili, è sapientemente gestito dallo chef Bruno Brunori, che abbiamo incontrato<br />

per un’intervista alla nostra testata giornalistica. Nel corso della nostra piacevole chiacchierata il celeberrimo chef ha ripercorso le tappe più significative della sua carriera.<br />

Quando è nata in lei la passione per l’arte<br />

culinaria Bruno?<br />

La passione per la cucina è nel DNA. Mi è stata<br />

trasmessa dai miei genitori che vedevo sempre<br />

indaffarati a preparare piatti. In quell'epoca, parlo del<br />

1977, si cucinava con pochi ingredienti e questi<br />

venivano trattati col massimo rispetto: le materie<br />

prime avevano un grande valore. Ricordo mia nonna<br />

che con lo "stennarello" tirava a mano delle<br />

meravigliose sfoglie talmente sottili che rimanevano<br />

quasi trasparenti, ma elastiche e non si rompevano.<br />

Il piatto dell’infanzia?<br />

Il piatto della fanciullezza a cui sono rimasto legato è<br />

una particolare lasagna marchigiana: i "vincisgrassi"<br />

imbottiti dal ragù, funghi e rigagli di pollo e tanto<br />

altro… ed il coniglio in porchetta, una vera delizia.<br />

La sua cucina resiste a tutte le influenze e<br />

contaminazioni, un must.<br />

Casa Brunori, per quanto riguarda la cucina del<br />

territorio, è una realtà affermata sin dal 1977. E'<br />

tradizione della casa Selezionare con grande<br />

attenzione tutta la filiera dei prodotti... ed inoltre la<br />

splendida terrazza su Roma ci fa essere un luogo<br />

dove degustare la buona cucina diventa anche relax!<br />

Non ci pesa essere un icona gourmet perché i nostri<br />

Clienti sono anche i nostri migliori Amici .<br />

Quali sono le specialità che proponete alla vostra<br />

clientela?<br />

Tutto quello che proponiamo alla nostra clientela sono<br />

specialità, siamo famosi proprio per questo.<br />

Dall’antipasto, vera leccornia, a base di salumi locali<br />

selezionati che arricchiamo con frittata al tartufo,<br />

scamorzina con pachino e origano di Pantelleria, ai<br />

legumi e poi, come d'abitudine, un’aggiunta a<br />

sorpresa dello Chef... fino ad arrivare alle paste<br />

rigorosamente fatte a mano, alle carni selezionate<br />

cotte alla griglia a vista. Ed infine le nostre sbriciolate<br />

e le nostre ciambelline che chiudono in bellezza il<br />

pasto. L’idea di bellezza è da sempre associata alla<br />

bontà: ciò che è bello è anche buono diceva Platone.<br />

Mi parla delle sue numerosissime esperienze<br />

all’estero?<br />

...Principato di Monaco, Londra, Sant Moritz, Ibiza,<br />

Barcellona, Nyc, Miami, Santo Domingo, Caracas etc.<br />

etc. ed ho sempre portato la nostra grande cucina<br />

italiana sulle tavole del mondo. Dal 2013 sono anche<br />

lo Chef di Miss Italia, grazie alla Patron<br />

Patrizia Mirigliani ed ai miei amici che sono gli<br />

agenti regionali del Lazio: Margherita Praticò<br />

e Mario Gori. L’esperienza è sempre<br />

bellissima, capita non di rado che con queste<br />

ragazze, come nel caso di Clarissa Marchese<br />

o Alice Sabatini la nostra Miss del Lazio, si<br />

diventa amici anche delle famiglie e quando<br />

vengono a Roma hanno sempre riservato un<br />

angolo familiare tutto per loro dove mangiare!<br />

Inoltre l’esperienza delle finali nazionali è<br />

sempre molto elettrizzante.<br />

La definiscono lo Chef dei Vip: a Casa<br />

Brunori si vedono le stelle!<br />

Stelle in cielo, quando si è all'aperto, e stelle<br />

a tavola! Ho avuto la fortuna di cucinare per<br />

molti personaggi... i momenti che ricordo con<br />

più piacere sono la cena con i Reali del<br />

Belgio: Alberto e la Regina Paola che erano a<br />

Roma per la consegna di un camper alla<br />

Croce Rossa Italiana, le cene con il<br />

Presidente Scalfaro ed il Segretario Gifuni, la<br />

cena della Coppa America al Circolo Ufficiali<br />

della Marina Caio Duilio, quella al servizio di<br />

3 Capi di Stato Maggiore della MM... e poi<br />

ancora, cucinare per il Presidente Ciampi, per<br />

Les Enfant de Frankie nel Principato di<br />

Monaco, SAR Emanuele Filiberto di Savoia,<br />

SAR la Principessa Camilla di Borbone<br />

Regina delle due Sicilie, la Pricipessa<br />

Carolina di Monaco, Alti prelati del Vaticano e<br />

poi tanti altri, politici, industriali come Carlo<br />

Sama, petrolieri russi, gente dello spettacolo.<br />

Un aneddoto simpatico?<br />

Una sera a cena su una bellissima terrazza<br />

del centro, cena con il Presidente Scalfaro, a<br />

tavola sparecchiai per 13, c’era un grosso<br />

politico superstizioso e non si riuscì a servire<br />

la cena sino a che non arrivò il Direttore del Tempo<br />

dopo la mezzanotte!!<br />

I riconoscimenti che l’hanno maggiormente<br />

emozionata?<br />

Sicuramente quelli dell’Accademia Italiana della<br />

Cucina, le Chaine de Rotisserie e il riconoscimento di<br />

Parigi dei Discepoli di Escoffier… tutti riconoscimenti<br />

che mi sono stati conferiti per le mie alte qualità e per<br />

Bruno Brunori<br />

i traguardi nazionali ed internazionali raggiunti... è<br />

stato un grande onore riceverli!<br />

Un consiglio ai giovani che volessero<br />

intraprendere la sua professione?<br />

Ai giovani che hanno intraprendenza, un ego sopra le<br />

righe, che non guardano l’orologio e soprattutto che<br />

hanno tanta voglia di sacrificio e fatica, consiglio<br />

vivamente di intraprendere la strada dello Chef, un<br />

percorso che se fatto bene e con passione, regala<br />

Cristina Mariani<br />

sensazione e momenti unici. Qualora invece non si<br />

posseggano queste caratteristiche, consiglio di lasciar<br />

perdere e non lasciarsi troppo suggestionare dalla tv<br />

(sorride)… perchè diventare Chef richiede davvero<br />

grande abnegazione.<br />

Il sogno nel cassetto?<br />

In assoluto cucinare per il Presidente Putin .<br />

Chi si ama, ci segua!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!