07.10.2019 Views

D // Passeggiate - Alpi Marittime e Liguri

TOP 20 TRA ALPI MARITTIME E LANGHE 8 guide con gli itinerari più belli per scoprire il territorio tra le Alpi Marittime e le Langhe. La collana "Top20 tra le Alpi Marittime e Langhe" è realizzata nell'ambito del "FEASR Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale - PSR 2014/2020" da Aree Protette Alpi Marittime in collaborazione con Unione Montana Valli Mongia Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, Unione Montana Valli Monregalesi, Unione Montana Alta Val Tanaro, Unione Montana Alpi Marittime e con il supporto di Piemonte Outdoor.

TOP 20 TRA ALPI MARITTIME E LANGHE
8 guide con gli itinerari più belli per scoprire il territorio tra le Alpi Marittime e le Langhe.

La collana "Top20 tra le Alpi Marittime e Langhe" è realizzata nell'ambito del "FEASR Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale - PSR 2014/2020" da Aree Protette Alpi Marittime in collaborazione con Unione Montana Valli Mongia Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, Unione Montana Valli Monregalesi, Unione Montana Alta Val Tanaro, Unione Montana Alpi Marittime e con il supporto di Piemonte Outdoor.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1270<br />

Stalle<br />

del Nascio<br />

.<br />

Bric<br />

Castellano<br />

.<br />

Case<br />

Navonera<br />

1243<br />

1482<br />

1354<br />

Colla<br />

lla Navonera<br />

ette<br />

Frassanea<br />

.<br />

1011<br />

.<br />

1118<br />

1115<br />

Case<br />

Piano<br />

Briccazzo 948<br />

1092<br />

Punta .<br />

del Nascio<br />

962<br />

.<br />

Valcasotto<br />

1256<br />

. 928<br />

I<br />

Ghini<br />

1226<br />

Bric<br />

Tagliantino<br />

1180 . 1218<br />

Tagliante<br />

.<br />

Stalle<br />

Surlot<br />

1260<br />

Case<br />

Selvatici<br />

Rio Ciapperassa<br />

Rio Bura<br />

1167<br />

Rio di Moscardina<br />

952<br />

Case<br />

Dare`<br />

Case<br />

Palacchi<br />

I Chinelli<br />

1080<br />

1050<br />

Rio dei Frecci<br />

1225<br />

Case<br />

Nuova<br />

Surie<br />

1215<br />

.<br />

La Gatiera<br />

1000<br />

1072<br />

1298<br />

Colletto<br />

dei Sandri<br />

Case<br />

Galli<br />

Marcianti<br />

1423<br />

I Perrini<br />

1246<br />

1136<br />

Correira<br />

1413<br />

.<br />

Bric<br />

dei Sandri<br />

1515<br />

.<br />

Il Baraccone<br />

1464<br />

Cascina<br />

delle Gombe<br />

1195<br />

1060<br />

Torrente Casotto<br />

1128<br />

.<br />

Castello<br />

. Reale<br />

1089 di Casotto<br />

Cascina<br />

Mindino<br />

1330<br />

Costa Vatè<br />

.<br />

1174<br />

.<br />

1539<br />

.<br />

1549<br />

C<br />

Pian<br />

Bric<br />

Nei<br />

.<br />

1670<br />

.<br />

1518<br />

17<br />

Rio della Go<br />

1108<br />

1<br />

Rocca<br />

1350 .<br />

dei Balbi<br />

Bric<br />

.<br />

dei Sapetti<br />

1398<br />

.<br />

.<br />

.<br />

Rocc<br />

1410 1058<br />

1379<br />

Ponte<br />

1520<br />

. Case<br />

.<br />

. Rasc<br />

1352<br />

Balbi della Marmorea<br />

1200<br />

.<br />

1312<br />

1123<br />

1128<br />

.<br />

. 1313<br />

. 1478<br />

1325<br />

.<br />

Rocca<br />

. 1447<br />

del Lupo // 1 4<br />

→ IL CASTELLO 1278 DI CASOTTO . .<br />

1351<br />

Case<br />

1368<br />

.<br />

ANELLO<br />

1329<br />

1347<br />

Ninade<br />

.<br />

1563<br />

1430<br />

.<br />

1270<br />

Fondato .<br />

. .<br />

1395in prima battuta come monastero VALCASOTTO<br />

Punta<br />

1298<br />

C<br />

1445<br />

. .<br />

1390<br />

certosino nel 1172, flagellato più volte della Sapea – LE SURIE<br />

1379 C<br />

. . 1390<br />

1338<br />

1652<br />

. 1413<br />

dai predoni e danneggiato a più riprese<br />

– VALCASOTTO .<br />

.<br />

.<br />

1414 Bric dei 1357<br />

da incendi dolosi, l’edificio venne privato<br />

1670<br />

T<br />

. Giassetti<br />

1442.<br />

1430<br />

.<br />

di ogni bene tra 1802 e 1803, prima<br />

1725 .<br />

Gias<br />

di essere acquistato da Carlo Alberto<br />

2:00/2:30 del Roccassone h<br />

. Bric del<br />

1542<br />

1642.<br />

1528 Praietto<br />

nel 1837. Il Castello di Casotto<br />

Bric di<br />

Mezzodì 290 1663<br />

.1430<br />

.<br />

. m<br />

. .<br />

1558<br />

134<br />

nella sua forma attuale divenne quindi 1932 Monte<br />

.<br />

1678<br />

1581 . Mussiglione<br />

una sfarzosa residenza reale di caccia e<br />

Valcasotto (966 m) . 1789<br />

1448<br />

.<br />

.<br />

1943<br />

1730 1600<br />

Monte .<br />

una dimora estiva di Casa Savoia fino Cima 1846<br />

.<br />

Berlino<br />

.<br />

.<br />

PraiettoRaggiungere l’abitato<br />

al 1881, 1782 quando 1630 fu ceduto ai privati.<br />

1752<br />

. di Valcasotto da<br />

.<br />

1926<br />

.1662<br />

Recentemente l’intero stabile è stato infine<br />

Alpe di Frere<br />

acquistato dalla Regione Piemonte che ha<br />

avviato profondi lavori di restauro ad oggi<br />

non ancora terminati.<br />

Irroi<br />

Pamparato o da Garessio<br />

e abbandonare i veicoli<br />

nella piazzetta centrale,<br />

sfruttando nel caso il recente<br />

parcheggio costruito<br />

a beneficio della borgata.<br />

o<br />

69<br />

I Mojazz<br />

La Bandita<br />

→ Ad inizio stagione<br />

il transito nella prima parte<br />

del percorso (da San Rocco<br />

alla Correria) può presentarsi<br />

un poco insidioso per via<br />

del fondo acquitrinoso<br />

e della vegetazione folta.<br />

Prudenza soprattutto<br />

nei pressi della Cascina<br />

del Seccatoio, dove le tracce<br />

divengono meno evidenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!