09.05.2023 Views

2023_05-TRATTORI

- Tecno: Intelligenza artificiale e sensori iperspettrali: le nuove tecnologie Kuhn per i trattamenti - Linea verde: Immatricolazioni di trattori in calo, mercato dell’usato sempre più fiorente; Indagine Eurostat: in Europa 5,3 milioni di aziende agricole in meno in 15 anni - Focus: Made in Italy: l’export di trattori e macchine agricole continua a crescere, ma vale ‘solo’ 6,5 miliardi di euro. Si può, e si deve, fare molto di più - Anteprime: Kioti alza il tiro. La nuova serie di aziendali HX arriverà a 140 cavalli; Potenza pura: viaggio alla scoperta dei Versatile, 3 gamme da 265 a 650 cavalli - Prove sul campo: New Holland T5.100S, semplicità al comando. Un utility tutto meccanico che diventa smart col sistema PLM Connect; Sotto chioma col Frutteto Basso Carraro Agricube Pro 8.5. Grazie al profilo ribassato passa dappertutto

- Tecno: Intelligenza artificiale e sensori iperspettrali: le nuove tecnologie Kuhn per i trattamenti
- Linea verde: Immatricolazioni di trattori in calo, mercato dell’usato sempre più fiorente; Indagine Eurostat: in Europa 5,3 milioni di aziende agricole in meno in 15 anni
- Focus: Made in Italy: l’export di trattori e macchine agricole continua a crescere, ma vale ‘solo’ 6,5 miliardi di euro. Si può, e si deve, fare molto di più
- Anteprime: Kioti alza il tiro. La nuova serie di aziendali HX arriverà a 140 cavalli; Potenza pura: viaggio alla scoperta dei Versatile, 3 gamme da 265 a 650 cavalli
- Prove sul campo: New Holland T5.100S, semplicità al comando. Un utility tutto meccanico che diventa smart col sistema PLM Connect; Sotto chioma col Frutteto Basso Carraro Agricube Pro 8.5. Grazie al profilo ribassato passa dappertutto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

KIOTI<br />

Piccoli trattori<br />

crescono<br />

Kioti punta in alto e lancia una<br />

inedita linea di aziendali con<br />

potenze che si spingono fino<br />

a 140 cavalli. Dal motore 4 cilindri<br />

Stage V, al design ‘Ultimate<br />

Refined’, la serie HX ha tutte<br />

le caratteristiche per fare<br />

breccia sui mercati europei<br />

Quando si parla di costruttori<br />

coreani la<br />

mente corre subito<br />

ai trattori compatti di bassa e<br />

bassissima potenza, tra i 20 e<br />

i 50 cavalli, mezzi rivolti al<br />

mercato hobbistico oppure a<br />

settori professionali specifici<br />

come l’ortifloricoltura o il garden.<br />

In realtà è già da alcuni<br />

ani che, forti dell’ottima reputazione<br />

di cui godono sui mercati<br />

europei e nordamericani,<br />

sulla scia di quanto avvenuto<br />

nel settore dell’auto, i coreani<br />

hanno iniziato a puntare più<br />

in alto, con trattori per usi più<br />

prettamente agricoli e potenze<br />

via via superiori.<br />

È il caso di Kioti, che in<br />

Italia è importato e distribuito<br />

da Fiaccadori, che proprio<br />

all’ultima edizione del Sima<br />

ha presentato la nuova serie<br />

HX, la più potente della<br />

gamma con potenze massime<br />

fino a 117 cavalli (ma presto<br />

dovrebbero arrivare altri due<br />

modelli da 132 e 142 cavalli)<br />

e soluzioni di connettività che<br />

ne permettono il controllo e la<br />

gestione da remoto tramite ta-<br />

La serie HX, la più<br />

potente dei trattori<br />

coreani Kioti, ha una<br />

carrozzeria con<br />

profili spigolosi<br />

che creano una<br />

sensazione<br />

tridimensionale<br />

dinamica. Le<br />

potenze sono<br />

comprese tra 95<br />

e 140 cavalli,<br />

la trasmissione<br />

a 32 rapporti<br />

è meccanica<br />

con hi-lo e<br />

inversore<br />

idraulici e la<br />

capacità del<br />

sollevatore<br />

arriva fino<br />

a 4.410<br />

chili.<br />

24<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!