09.05.2023 Views

2023_05-TRATTORI

- Tecno: Intelligenza artificiale e sensori iperspettrali: le nuove tecnologie Kuhn per i trattamenti - Linea verde: Immatricolazioni di trattori in calo, mercato dell’usato sempre più fiorente; Indagine Eurostat: in Europa 5,3 milioni di aziende agricole in meno in 15 anni - Focus: Made in Italy: l’export di trattori e macchine agricole continua a crescere, ma vale ‘solo’ 6,5 miliardi di euro. Si può, e si deve, fare molto di più - Anteprime: Kioti alza il tiro. La nuova serie di aziendali HX arriverà a 140 cavalli; Potenza pura: viaggio alla scoperta dei Versatile, 3 gamme da 265 a 650 cavalli - Prove sul campo: New Holland T5.100S, semplicità al comando. Un utility tutto meccanico che diventa smart col sistema PLM Connect; Sotto chioma col Frutteto Basso Carraro Agricube Pro 8.5. Grazie al profilo ribassato passa dappertutto

- Tecno: Intelligenza artificiale e sensori iperspettrali: le nuove tecnologie Kuhn per i trattamenti
- Linea verde: Immatricolazioni di trattori in calo, mercato dell’usato sempre più fiorente; Indagine Eurostat: in Europa 5,3 milioni di aziende agricole in meno in 15 anni
- Focus: Made in Italy: l’export di trattori e macchine agricole continua a crescere, ma vale ‘solo’ 6,5 miliardi di euro. Si può, e si deve, fare molto di più
- Anteprime: Kioti alza il tiro. La nuova serie di aziendali HX arriverà a 140 cavalli; Potenza pura: viaggio alla scoperta dei Versatile, 3 gamme da 265 a 650 cavalli
- Prove sul campo: New Holland T5.100S, semplicità al comando. Un utility tutto meccanico che diventa smart col sistema PLM Connect; Sotto chioma col Frutteto Basso Carraro Agricube Pro 8.5. Grazie al profilo ribassato passa dappertutto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AGRI SHOP<br />

UFI FILTERS<br />

Ma quante cose fa?<br />

Scelto da FPT per il<br />

motore di ultima generazione<br />

F28 Stage V,<br />

il sistema di filtrazione<br />

diesel UFI integra più<br />

funzioni in un modulo<br />

compatto. Filtro e<br />

pre-filtro gasolio sono<br />

assemblati in un unico<br />

supporto di alluminio<br />

pressofuso che combina<br />

funzione di pompa<br />

di adescamento, riscaldatore,<br />

sensori di temperatura<br />

e di presenza<br />

acqua. Il pre-filtro è<br />

dotato di un sensore di<br />

presenza del liquido,<br />

che indica quando è il<br />

momento di svuotare<br />

l’acqua separata, con<br />

rubinetto di spurgo integrato.<br />

Il pre-filtro ha un<br />

media filtrante in materiale<br />

misto cellulosa e<br />

sintetico, con<br />

capacità<br />

di separazione<br />

acqua<br />

superiore<br />

al 95% e<br />

una capacità<br />

di filtrazione<br />

che blocca<br />

oltre il 98%<br />

delle particelle<br />

di dimensioni maggiori<br />

di 20 micron. Prestazioni<br />

che assicurano un intervallo<br />

di sostituzione<br />

fino a 600 ore lavoro.<br />

Anche il filtro può contare<br />

sulla stessa formula<br />

di filtrazione, ma svolge<br />

la funzione di filtrazione<br />

fine, con una capacità di<br />

separazione superiore al<br />

95% per particelle fino<br />

a 4μm.<br />

Sopra, il<br />

sistema<br />

filtrante UFI<br />

scelto da FPT<br />

per il nuovo<br />

F28. A destra,<br />

lo pneumatico<br />

Trelleborg<br />

MPT100<br />

con cintura<br />

in acciaio<br />

per veicoli<br />

e autocarri<br />

agricoli.<br />

TRELLEBORG<br />

Cintura d’acciaio<br />

Concepito per applicazioni municipali e di<br />

trasporto, il nuovissimo pneumatico radiale<br />

con cintura in acciaio MPT100, appena lanciato<br />

da Trelleborg, è specifico per l’utilizzo su<br />

veicoli polivalenti e autocarri per fertilizzanti<br />

utilizzati nello spargimento a terra. Progettato<br />

sia per i campi che per le superfici stradali,<br />

l’MPT100 garantisce un’ottima stabilità e una<br />

maggiore resistenza all’usura, mentre la corona<br />

piatta del battistrada riduce il compattamento<br />

del terreno. Lo pneumatico garantisce anche<br />

un’autopulizia ottimale, grazie al particolare<br />

design che consente l’espulsione del<br />

fango e impedisce l’intasamento del<br />

battistrada anche in condizioni<br />

di fango intenso. Riducendo<br />

al minimo le vibrazioni e<br />

massimizzando la percorribilità<br />

su strada, gli MPT100<br />

supportano un valore nominale<br />

aggiuntivo di 1.100 kg anche<br />

quando si viaggia a velocità di 90<br />

chilometri all’ora. Tre le misure<br />

disponibili: 4<strong>05</strong>/70R20, 425/75R20 e<br />

445/65R22.5.<br />

RECORD ASSOLUTO<br />

NEL TRASPORTO 1<br />

RISPARMIATE PIÙ CARBURANTE<br />

6R 185<br />

TEST DLG POWERMIX TRANSPORT 2.0<br />

CLASSIFICA TOP 5.<br />

6R 250<br />

PUMA 220 MC<br />

BATTERIA<br />

AL LITIO<br />

6.26<br />

0<br />

EMISSIONI<br />

14.42 | 17.40 | 17.45<br />

BASSO LIVELLO<br />

DI RUMOROSITÀ<br />

2,6 / 4,5 TON<br />

CAPACITÀ<br />

Agile, silenzioso e sostenibile. Il sollevatore telescopico Faresin 6.26<br />

Full Electric è adatto a qualsiasi tipo di utilizzo, grazie alla sua capacità di<br />

sollevamento di 2,6 tonnellate e allo sbraccio massimo di 6 metri. Gemello<br />

della versione a gasolio, è stato creato per essere l’alternativa ecologica.<br />

Una gamma creata per le grandi altezze, con un braccio a tre sezioni<br />

per un’altezza massima di sollevamento di 17 metri e una capacità di<br />

carico massima di 4,5 tonnellate. Gli stabilizzatori anteriori e il sistema di<br />

correzione dell’inclinazione garantiscono migliori prestazioni e maggiore<br />

stabilità durante il sollevamento ad altezze elevate su qualsiasi tipo di<br />

terreno.<br />

6 / 17 M<br />

SOLLEVAMENTO<br />

AS13490.1ITA_IT<br />

N. 1: John Deere 6250R/6R 250¹<br />

N. 2: John Deere 6R 185²<br />

N. 3: Case Puma 220 MC³<br />

N. 4: Valtra T254 Versu⁴<br />

N. 5: Fendt 724 Vario⁵<br />

Fin dal 2018, il trattore 6R 250 John Deere è leader nel<br />

test DLG PowerMix Transport 2.0 (applicazioni di trasporto)¹,<br />

in occasione del quale ha dimostrato di avere il consumo di<br />

carburante più basso (348 g/kWh di gasolio e 16 g/kWh di DEF)<br />

rispetto a tutti i concorrenti finora testati¹. Il 6R 250 garantisce<br />

un maggiore risparmio di carburante durante il trasporto.<br />

348 + 16<br />

349 + 14<br />

¹ Risultati del test Profi, test trattori "John Deere 6250R: More Vario", 06/2018; www.profi.de Test DLG PowerMix Transport 2.0<br />

(applicazioni di trasporto): pagine da 10 a 16; https://pruefberichte.dlg.org/filestorage/0618_John_Deere_6250R.pdf<br />

² Test PowerMix di DLG n. 7369; (www. dlg. org)<br />

³ Profi 09-2019 pagine da 10 a 16 (www. profi. de)<br />

⁴ Profi 08-2018 pagine da 10 a 16 (www. profi. de)<br />

⁵ Profi 11-2021 pagine da 14 a 20 (www. profi. de)<br />

358 + 28<br />

371 + 15<br />

363 + 31<br />

G/KWH (CARBURANTE + DEF)<br />

FARESIN INDUSTRIES SPA - Via dell’Artigianato, 36 - 36042 Breganze, Vicenza<br />

Tel. +39 0445 800300 - Fax. +39 0445 800340 - faresin.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!