09.05.2023 Views

2023_05-TRATTORI

- Tecno: Intelligenza artificiale e sensori iperspettrali: le nuove tecnologie Kuhn per i trattamenti - Linea verde: Immatricolazioni di trattori in calo, mercato dell’usato sempre più fiorente; Indagine Eurostat: in Europa 5,3 milioni di aziende agricole in meno in 15 anni - Focus: Made in Italy: l’export di trattori e macchine agricole continua a crescere, ma vale ‘solo’ 6,5 miliardi di euro. Si può, e si deve, fare molto di più - Anteprime: Kioti alza il tiro. La nuova serie di aziendali HX arriverà a 140 cavalli; Potenza pura: viaggio alla scoperta dei Versatile, 3 gamme da 265 a 650 cavalli - Prove sul campo: New Holland T5.100S, semplicità al comando. Un utility tutto meccanico che diventa smart col sistema PLM Connect; Sotto chioma col Frutteto Basso Carraro Agricube Pro 8.5. Grazie al profilo ribassato passa dappertutto

- Tecno: Intelligenza artificiale e sensori iperspettrali: le nuove tecnologie Kuhn per i trattamenti
- Linea verde: Immatricolazioni di trattori in calo, mercato dell’usato sempre più fiorente; Indagine Eurostat: in Europa 5,3 milioni di aziende agricole in meno in 15 anni
- Focus: Made in Italy: l’export di trattori e macchine agricole continua a crescere, ma vale ‘solo’ 6,5 miliardi di euro. Si può, e si deve, fare molto di più
- Anteprime: Kioti alza il tiro. La nuova serie di aziendali HX arriverà a 140 cavalli; Potenza pura: viaggio alla scoperta dei Versatile, 3 gamme da 265 a 650 cavalli
- Prove sul campo: New Holland T5.100S, semplicità al comando. Un utility tutto meccanico che diventa smart col sistema PLM Connect; Sotto chioma col Frutteto Basso Carraro Agricube Pro 8.5. Grazie al profilo ribassato passa dappertutto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cv<br />

85<br />

75<br />

65<br />

55<br />

45<br />

35<br />

25<br />

15<br />

5<br />

IMPRESSIONE<br />

IN CAMPO<br />

F 28<br />

kgm<br />

39<br />

37<br />

35<br />

33<br />

31<br />

29<br />

27<br />

25<br />

23<br />

0<br />

21<br />

800 1.400 2.000 2.600<br />

giri / minuto<br />

POTENZA CV COPPIA KGM<br />

Il grafico, realizzato da Trattori, è disegnato<br />

in modo che le curve di potenza e di<br />

coppia si incontrino al regime di rotazione<br />

in cui si rileva il minor consumo specifico:<br />

154,4 grammi per cavallo ora a 1.400 giri.<br />

A sinistra, l’Agricube Pro<br />

8.5 FB al lavoro sotto<br />

chioma con una trincia.<br />

Sotto, i tre distributori<br />

idraulici posteriori e,<br />

in basso, il sollevatore<br />

posteriore con tirante<br />

verticale idraulico. Più a<br />

sinistra, l’assale anteriore<br />

con angolo di sterzo di<br />

52 gradi e, a seguire, lo<br />

scarico basso protetto<br />

da appositi carter così<br />

come tutte le parti<br />

che potrebbero creare<br />

appigli alla vegetazione.<br />

Infine il motore FPT<br />

Industrial F28 con<br />

DOC e DPF posizionati<br />

sotto al cofano in un<br />

blocco compatto.<br />

Anteriormente il<br />

serbatoio gasolio da<br />

72 litri.<br />

PICCOLO È MEGLIO<br />

Il Carraro Agricube Pro è stato il primo<br />

trattore agricolo ad adottare il nuovo<br />

propulsore FPT Industrial F28 e di sicuro<br />

non sarà l’unico. Le dimensioni compatte<br />

del 4 cilindri torinese da 2,8 litri di<br />

cilindrata (1.144 x 729 x 980 millimetri<br />

rispettivamente per lunghezza, larghezza<br />

e altezza) sono infatti ideali per gli<br />

impieghi sugli specializzati ma anche su<br />

tutte quelle macchine agricole o industriali<br />

che necessitano di contenere gli ingombri.<br />

Con 2 valvole per cilindro, common rail da<br />

1.600 bar e turbocompressore wastgate<br />

l’F28 raggiunge la potenza di 75 cavalli a<br />

2.300 giri e 358 Nm di coppia massima a<br />

1.500. A questa taratura il sistema di posttrattamento<br />

prevede, oltre all’Egr, soltanto<br />

i sistemi DOC e DPF. Fra i vantaggi del<br />

downsizing c’è anche quello dei minori<br />

consumi e dei minori costi di gestione,<br />

senza AdBlue e con intervalli di cambio<br />

olio da 600 ore.<br />

MOTORE<br />

Marca e sigla FPT Industrial F28<br />

Alesaggio/corsa mm 91/108<br />

Cilindri/cc/valvole 4/2.810/8<br />

Pot. massima cv/giri 75/2.300<br />

Potenza specifica cv/litro 26,6<br />

Coppia kgm/giri 36,5/1.500<br />

Riserva di coppia % 56<br />

Rapporto di compressione 17:1<br />

Aspirazione<br />

Turbo WG<br />

Iniezione<br />

Common rail<br />

Massa kg 290<br />

Massa specifica kg/litri 103,2<br />

Rendimento 0,41<br />

Cons. spec. min g/cvh/giri 154,4/1.400<br />

Cons. pot. max litri/h 15,2<br />

Cons. coppia max litri/h 13,8<br />

Autonomia in pot. max ore 4,7<br />

Indice sollecitazione 8,2<br />

Emissioni<br />

Stage V<br />

INDICE DIESEL <strong>TRATTORI</strong> 6,6<br />

LA MECCANICA<br />

Fatti uno per l’altro<br />

Il 2,8 litri FPT Industrial è perfetto<br />

per le esigenze dell’FB<br />

A<br />

cronimo<br />

di Frutteto Basso, la versione<br />

FB dello specializzato Carraro<br />

è disponibile in tre modelli<br />

di differente potenza, rispettivamente di<br />

75, 92 e 103 cavalli. L’Agricube Pro 8.5<br />

è dunque l’entry level, che si distingue<br />

dai due fratelli maggiori non solo per la<br />

taratura del motore, ma anche per alcuni<br />

altri piccoli dettagli.<br />

A 75 cavalli di potenza, infatti, l’FPT<br />

Industrial F 28 che equipaggia l’Agricube<br />

Pro 8.5 non necessita del ricorso all’SCR<br />

per soddisfare i parametri della normativa<br />

Stage V, e quindi nel complesso ha<br />

ingombri minori, che permettono di contenere<br />

le dimensioni del trattore che quindi<br />

ha un’altezza al cofano minore rispetto<br />

agli altri due, 1.353 millimetri contro<br />

1.410. Ovviamente anche la gestione del<br />

mezzo è semplificata, non dovendo effettuare<br />

i rifornimenti di AdBlue.<br />

Del resto 75 cavalli sono già sufficienti<br />

per svolgere la maggior parte delle<br />

lavorazioni ordinarie che si svolgono in<br />

frutteto, come abbiamo potuto ben verificare<br />

operando sia con un atomizzatore<br />

trainato, sia con una trincia per il taglio<br />

dell’erba e la triturazione dei residui di<br />

potatura. Merito sicuramente delle caratteristiche<br />

del 4 cilindri FPT Industrial,<br />

che nonostante il downsizing, ha una<br />

cilindrata di solo 2,8 litri, ha prestazioni<br />

analoghe se non superiori rispetto a<br />

quelle del modello Stage IIIB da 3,4 litri<br />

che equipaggiava la precedente versione<br />

dello specializzato veneto.<br />

Alle dimensioni compatte l’F28 abbina<br />

poi non solo una elevata densità<br />

di potenza, ma anche notevoli valori di<br />

coppia, sia in termini assoluti, 358 Nm<br />

a 1.500 giri, sia in termini di elasticità,<br />

con una riserva del 56 per cento. Valori<br />

che in campo si sentono in termini di<br />

brillantezza e reattività.<br />

Tutti i componenti del sistema di<br />

post-trattamento dei gas di scarico, in<br />

questo caso il catalizzatore Doc e il filtro<br />

antiparticolato Dpf, sono racchiusi<br />

all’interno del cofano, dove trova posto<br />

anche il serbatoio del gasolio da 72 litri.<br />

A livello operativo poi, grazie alla centralina<br />

di controllo elettronico, è anche<br />

possibile memorizzare e richiamare due<br />

regimi motore utilizzando gli appositi<br />

pulsanti posti sulla consolle alla destra<br />

del sedile.<br />

Tutto ‘made in Carraro’<br />

Dal punto di vista meccanico l’Agricube<br />

Pro 8.5 FB ha un’impostazione classica,<br />

con tutti i componenti made in Carraro<br />

ben conosciuti e collaudati. L’assale<br />

anteriore fisso ha un angolo di sterzata<br />

di 52 gradi ed è dotato di controllo automatico<br />

dello slittamento. La distanza<br />

tra flangia e flangia è di 1.325 millimetri,<br />

che combinato con il flangia flangia<br />

posteriore di 1.242, dà un fuori tutto che<br />

va da un minimo di 1.532 a un massimo<br />

40<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!