09.05.2023 Views

2023_05-TRATTORI

- Tecno: Intelligenza artificiale e sensori iperspettrali: le nuove tecnologie Kuhn per i trattamenti - Linea verde: Immatricolazioni di trattori in calo, mercato dell’usato sempre più fiorente; Indagine Eurostat: in Europa 5,3 milioni di aziende agricole in meno in 15 anni - Focus: Made in Italy: l’export di trattori e macchine agricole continua a crescere, ma vale ‘solo’ 6,5 miliardi di euro. Si può, e si deve, fare molto di più - Anteprime: Kioti alza il tiro. La nuova serie di aziendali HX arriverà a 140 cavalli; Potenza pura: viaggio alla scoperta dei Versatile, 3 gamme da 265 a 650 cavalli - Prove sul campo: New Holland T5.100S, semplicità al comando. Un utility tutto meccanico che diventa smart col sistema PLM Connect; Sotto chioma col Frutteto Basso Carraro Agricube Pro 8.5. Grazie al profilo ribassato passa dappertutto

- Tecno: Intelligenza artificiale e sensori iperspettrali: le nuove tecnologie Kuhn per i trattamenti
- Linea verde: Immatricolazioni di trattori in calo, mercato dell’usato sempre più fiorente; Indagine Eurostat: in Europa 5,3 milioni di aziende agricole in meno in 15 anni
- Focus: Made in Italy: l’export di trattori e macchine agricole continua a crescere, ma vale ‘solo’ 6,5 miliardi di euro. Si può, e si deve, fare molto di più
- Anteprime: Kioti alza il tiro. La nuova serie di aziendali HX arriverà a 140 cavalli; Potenza pura: viaggio alla scoperta dei Versatile, 3 gamme da 265 a 650 cavalli
- Prove sul campo: New Holland T5.100S, semplicità al comando. Un utility tutto meccanico che diventa smart col sistema PLM Connect; Sotto chioma col Frutteto Basso Carraro Agricube Pro 8.5. Grazie al profilo ribassato passa dappertutto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IMPRESSIONE<br />

IN CAMPO<br />

CARRO<br />

Classica struttura portante costituita dal<br />

supporto dell’assale anteriore, dal motore<br />

e dalle scatole della trasmissione saldamente<br />

imbullonate e ingranate tra loro.<br />

TRASMISSIONE<br />

Trasmissione di tipo meccanico sincronizzata<br />

con 3 gamme di velocità e 4 marce<br />

per un totale di 12 rapporti in entrambi i<br />

sensi di marcia. Inversore meccanico con<br />

comando a leva al volante. Velocità massima<br />

40 km/h.<br />

TRAZIONE<br />

Doppia trazione a inserimento elettroidraulico,<br />

automatico. Assale anteriore<br />

fisso con angolo di sterzo di 55 gradi e<br />

raggio di sterzata minimo di 5,64 metri.<br />

Bloccaggio differenziale posteriore meccanico<br />

a slittamento controllato.<br />

Sotto, la leva per il<br />

caricatore frontale.<br />

Più in basso, il volante<br />

regolabile con la<br />

leva dell’inversore<br />

meccanico. A sinistra,<br />

il cruscotto analogicodigitale<br />

e la consolle di<br />

destra.<br />

Metro e bilancia<br />

Lunghezza mm 4.396<br />

Larghezza mm 1.910<br />

Altezza mm 2.648<br />

Passo mm 2.350<br />

Luce libera mm 386<br />

Angolo di sterzo gradi 55<br />

Capacità soll. post kg 4.400<br />

Peso kg 4.350<br />

Serbatoio gasolio/AdBlue l 129/14<br />

IMPIANTO IDRAULICO<br />

Impianto idarulico a centro aperto con una<br />

pompa da 64 l/min di portata massima. Il<br />

sollevatore idraulico a comando meccanico<br />

ha una capacità di sollevamento di<br />

4.400 chili, che può salire. Due distributori<br />

posteriori a comando meccanico sono<br />

standard, un terzo e optional.<br />

STERZO<br />

Idraulico con pompa dedicata da 36 litri al<br />

minuto. Colonna dello sterzo e inclinabile.<br />

FRENI<br />

A dischi in bagno d’olio con comando idrostatico<br />

sull’assale posteriore e inserimento<br />

istantaneo della doppia trazione.<br />

PRESA DI FORZA<br />

A innesto meccanico con velocità di rotazione<br />

di 540/540 gir/min. A richiesta la<br />

1.000 e la sincronizzata al cambio.<br />

nell’utilizzo, a basso assorbimento ed<br />

estremamente robusto, mantenuto tale<br />

per contenere i costi garantendo un buon<br />

equipaggianto a livello di idraulica e<br />

comfort. Va detto che nel caso di utilizzo<br />

prevalente con caricatore frontale è preferibile<br />

la versione PowerShuttle (3.856<br />

euro in più). Opzione, quest’ultima, abbinata<br />

all’innesto servoassistito della presa<br />

di forza e al bloccaggio differenziale posteriore<br />

con inserimento elettroidraulico.<br />

Stesso discorso per l’assale anteriore,<br />

previsto di base con differenziale limited<br />

slip, mentre è dotato di bloccaggio elettroidraulico<br />

al 100 per cento per i modelli<br />

con PowerShuttle.<br />

L’impianto idraulico Mega Flow è<br />

alimentato da una doppia pompa in tandem<br />

con portata complessiva di 100 litri<br />

Il trattore è semplice, i comandi sono<br />

essenzialmente meccanici, ma a una<br />

cabina confortevole ed ergonomica<br />

nessuno vuole rinunciare, e quella<br />

T5.100S ha tutte le caratteristiche per<br />

mettere l’operatore a suo agio nel lavoro.<br />

Due ampie portiere laterali consentono<br />

di accedervi da entrambi i lati del trattore,<br />

il pavimento è piatto e le leve dei comandi<br />

sono ben disposte. La struttura poggiata<br />

su silent block è a quattro montanti, e<br />

perciò la superficie vetrata è di ben 5 meal<br />

minuto. Il circuito ad alta pressione da<br />

64 litri al minuto (82 in optional) serve il<br />

sollevatore e i distributori ausiliari, mentre<br />

allo sterzo la disponibilità idraulica è<br />

di 36 litri al minuto, il che garantisce risposte<br />

sufficientemente pronte e reattive.<br />

I comandi sono ad azionamento meccanico,<br />

e l’opzione elettronica non è prevista<br />

né per il sollevatore (su richiesta il<br />

controllo meccanico Lift-O-Matic) né per<br />

i distributori. La capacità di sollevamento<br />

massima è di 4.400 chili e al massimo<br />

si possono installare fino a 3 distributori<br />

posteriori di cui due di serie e 2 ventrali,<br />

con comando da joystick in opzione.Su<br />

richiesta anche il sollevatore anteriore da<br />

1.400 chili e la possibilità di ottenere la<br />

predisposizione per il caricatore frontale<br />

direttamente dalla fabbrica.<br />

LA CABINA<br />

Un bel viaggiare<br />

L’abitacolo è sicuramente un<br />

punto di forza dei T5S<br />

tri quadri e consente una visibilità perfetta<br />

a 360 gradi.<br />

Design curato<br />

Intelligentemente, il design del tetto amplia<br />

la visibilità anche verso l’alto, facilitando<br />

le operazioni col caricatore. Sono<br />

dettagli, ma non irrilevanti, e denotano<br />

la cura con cui queste macchine sono state<br />

progettate e l’attenzione alle esigenze<br />

pratiche degli utilizzatori. Il design, anche<br />

della carrozzeria esterna, è dunque<br />

moderno e funzionale, nello stile dei modelli<br />

New Holland delle gamme superiori.<br />

All’interno dell’abitacolo il passaruota<br />

di destra fa da console per le leve delle<br />

gamme e delle marce, dell’acceleratore<br />

manuale, delle leve che azionano i distributori<br />

e dei comandi del sollevatore.<br />

A sinistra, proprio di fianco al sedile,<br />

sono invece posizionate le due leve per<br />

la selezione della velocità e l’inserimento<br />

della presa di forza. Il cruscotto di tipo<br />

analogico-digitale presenta un comodo<br />

display centrale per l’impostazione e il<br />

controllo dei parametri. Il sedile in tessuto<br />

è dotato di sospensione meccanica o<br />

pneumatica.<br />

Molto interessante la possibilità di<br />

equipaggiare il trattore con il sistema<br />

telematico PLM Connect, la guida automatica<br />

EZ-Pilot e il display IntelliView<br />

4. Quest’ultimo è compatibile con le funzioni<br />

Isobus Universal Terminal e Task<br />

Controller che permettono di eseguire<br />

varie operazioni in campo con maggior<br />

precisione.<br />

36<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!