29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

centro della nostra vita cristiana, ha<br />

voluto rimettere in <strong>di</strong>scussione una<br />

carente impostazione della pastorale<br />

che mira unicamente all’azione,<br />

<strong>di</strong>menticando la sorgente interiore<br />

da cui essa deve scaturire, la stessa<br />

“anima dell’apostolato”. Abbiamo<br />

sottolineato a sufficienza il non<br />

indulgere verso la “religione del<br />

fare” che prescinde da ciò che si è<br />

chiamati ad essere? (n. 4).<br />

Il cuore della testimonianza<br />

cristiana<br />

“Gesù è Signore”, “Il Signore è<br />

risorto”, sono le prime affermazioni<br />

della fede della Chiesa apostolica.<br />

La risurrezione <strong>di</strong> Cristo non è solo<br />

il contenuto essenziale della fede,<br />

ma la sua stessa ragion d’essere...<br />

Occorre che aderiamo con sempre<br />

maggiore convinzione alla verità<br />

essenziale del nostro Credo, fulcro<br />

della pre<strong>di</strong>cazione e della testimonianza<br />

cristiana. La risurrezione <strong>di</strong><br />

Cristo è la vera “chiave <strong>di</strong> volta del<br />

cristianesimo”. “L’affievolirsi della<br />

fede nella risurrezione <strong>di</strong> Gesù,<br />

afferma Papa Benedetto XVI, rende<br />

<strong>di</strong> conseguenza debole la testimonianza”<br />

(n. 7).<br />

Rendere visibile il “sì”<br />

<strong>di</strong> Dio all’uomo<br />

“La testimonianza dei <strong>di</strong>scepoli<br />

<strong>di</strong> Gesù deve esprimersi nei <strong>di</strong>versi<br />

ambiti in cui si articola la quoti<strong>di</strong>ana<br />

esistenza umana: famiglia, lavoro,<br />

festa, educazione, cultura,<br />

povertà, malattia, doveri e respon-<br />

sabilità religiosi, sociali e politici”<br />

(n. 8).<br />

La testimonianza presuppone<br />

un incontro<br />

“Prima dell’annuncio e della<br />

testimonianza c’è sempre un incontro<br />

personale con Cristo, un incontro<br />

che cambia la vita... Solo chi<br />

incontra il Signore gli rende testimonianza<br />

e lo annuncia agli altri:<br />

“Ciò che era fin da principio, ciò<br />

che noi abbiamo u<strong>di</strong>to, ciò che noi<br />

abbiamo veduto con i nostri occhi,<br />

ciò che noi abbiamo contemplato e<br />

ciò che le nostre mani hanno toccato,<br />

ossia il Verbo della vita... quello<br />

che abbiamo veduto e u<strong>di</strong>to, noi lo<br />

annunziamo anche a voi, perché<br />

anche voi siate in comunione con<br />

noi” (1Gv 1,1-4)” (n. 11).<br />

Essere trasparenza <strong>di</strong> Cristo<br />

Dopo aver ricordato che i <strong>di</strong>scepoli<br />

del Signore Gesù sono stati<br />

costituiti ed inviati per essere testimoni<br />

<strong>di</strong> Cristo (n. 14), la lettera<br />

mette a fuoco l’identità cristiana:<br />

“Essere trasparenza luminosa <strong>di</strong><br />

Cristo è la vera identità del cristiano...<br />

Non si tratta <strong>di</strong> un semplice<br />

impegno pastorale limitato all’anno<br />

che an<strong>di</strong>amo ad iniziare, ma <strong>di</strong> un<br />

cammino <strong>di</strong> grazia e <strong>di</strong> conversione<br />

che segna l’intero percorso della<br />

nostra esistenza cristiana. La fede<br />

che definisce il nostro essere credenti<br />

deve attuarsi nel modo <strong>di</strong><br />

vedere, valutare e giu<strong>di</strong>care, nelle<br />

scelte e nelle azioni <strong>di</strong> ogni giorno.<br />

VITA<br />

DIOCESANA<br />

693

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!