29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tensioni interne ai singoli Paesi e trovare soluzioni giuste e durature ai<br />

conflitti che travagliano la regione. A questa Luce che trasforma e rinnova<br />

anelano gli abitanti dello Zimbabwe, in Africa, stretti da troppo tempo nella<br />

morsa <strong>di</strong> una crisi politica e sociale che, purtroppo, continua ad aggravarsi,<br />

come pure gli uomini e le donne della Repubblica Democratica del Congo,<br />

specialmente nella martoriata regione del Kivu, del Darfur, in Sudan, e della<br />

Somalia, le cui interminabili sofferenze sono tragica conseguenza dell’assenza<br />

<strong>di</strong> stabilità e <strong>di</strong> pace. Questa Luce attendono soprattutto i bambini <strong>di</strong><br />

quei Paesi e <strong>di</strong> tutti i Paesi in <strong>di</strong>fficoltà, affinché sia restituita speranza al<br />

loro avvenire.<br />

Dove la <strong>di</strong>gnità e i <strong>di</strong>ritti della persona umana sono conculcati; dove gli<br />

egoismi personali o <strong>di</strong> gruppo prevalgono sul bene comune; dove si rischia<br />

<strong>di</strong> assuefarsi all’o<strong>di</strong>o fratricida e allo sfruttamento dell’uomo sull’uomo;<br />

dove lotte intestine <strong>di</strong>vidono gruppi ed etnie e lacerano la convivenza; dove<br />

il terrorismo continua a colpire; dove manca il necessario per sopravvivere;<br />

dove si guarda con apprensione ad un futuro che sta <strong>di</strong>ventando sempre più<br />

incerto, anche nelle Nazioni del benessere: là risplenda la Luce del Natale ed<br />

incoraggi tutti a fare la propria parte, in spirito <strong>di</strong> autentica solidarietà. Se ciascuno<br />

pensa solo ai propri interessi, il mondo non può che andare in rovina.<br />

Cari fratelli e sorelle, oggi “è apparsa la grazia <strong>di</strong> Dio Salvatore” (cfr Tt<br />

2,11), in questo nostro mondo, con le sue potenzialità e le sue debolezze, i<br />

suoi progressi e le sue crisi, con le sue speranze e le sue angosce. Oggi, rifulge<br />

la luce <strong>di</strong> Gesù Cristo, Figlio dell’Altissimo e figlio della Vergine<br />

Maria: “Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero. Per noi uomini e<br />

per la nostra salvezza <strong>di</strong>scese dal cielo”. Lo adoriamo quest’oggi, in ogni<br />

angolo della terra, avvolto in fasce e deposto in una povera mangiatoia. Lo<br />

adoriamo in silenzio mentre Lui, ancora infante, sembra <strong>di</strong>rci a nostra consolazione:<br />

Non abbiate paura, “Io sono Dio, non ce n’è altri” (Is 45,22). Venite<br />

a me, uomini e donne, popoli e nazioni, venite a me, non temete: sono<br />

venuto a portarvi l’amore del Padre, a mostrarvi la via della pace.<br />

An<strong>di</strong>amo, dunque, fratelli! Affrettiamoci, come i pastori nella notte <strong>di</strong><br />

Betlemme. Dio ci è venuto incontro e ci ha mostrato il suo volto, ricco <strong>di</strong><br />

grazia e <strong>di</strong> misericor<strong>di</strong>a! Non sia vana per noi la sua venuta! Cerchiamo<br />

Gesù, lasciamoci attirare dalla sua luce, che <strong>di</strong>ssipa dal cuore dell’uomo la<br />

tristezza e la paura; avviciniamoci con fiducia; con umiltà prostriamoci per<br />

adorarlo. Buon Natale a tutti!<br />

BENEDETTO XVI<br />

SANTA<br />

SEDE<br />

601

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!