29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UFFI CI O CATECHISTI CO<br />

D IO CESANO<br />

Domenica il 9 novembre scorso.<br />

Giorno <strong>di</strong> festa per 1200 catechisti<br />

circa provenienti dai vicariati dell’arci<strong>di</strong>ocesi<br />

<strong>di</strong> <strong>Messina</strong> - Lipari -<br />

S. Lucia del Mela. Giorno <strong>di</strong> incontro,<br />

<strong>di</strong> comunione, <strong>di</strong> riflessione e<br />

<strong>di</strong> impegno nel pa<strong>di</strong>glione 7a della<br />

Fiera <strong>di</strong> <strong>Messina</strong>, dalle 9.00 alle<br />

16.30. Con l’arcivescovo mons.<br />

Calogero La Piana, il vicario generale<br />

don Carmelo Lupò, il <strong>di</strong>rettore<br />

dell’Ufficio catechistico mons. Pietro<br />

Aliquò, i seminaristi del seminario<br />

arcivescovile, gli animatori<br />

zonali <strong>di</strong> catechesi e alcuni presbiteri.<br />

Insieme, con gioia, per celebrare<br />

il 25º convegno <strong>di</strong>ocesano dei<br />

catechisti.<br />

Punto <strong>di</strong> arrivo <strong>di</strong> un cammino<br />

che parte da lontano. Ma anche<br />

punto <strong>di</strong> partenza per nuove esperienze<br />

<strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong> servizio.<br />

“Mihi vivere Christus est” il tema.<br />

In perfetta sintonia con l’anno paolino<br />

<strong>di</strong>ocesano, con la lettera pastorale<br />

dell’arcivescovo “Risplenda<br />

la vostra luce. Essere trasparenza<br />

luminosa <strong>di</strong> Cristo” e con lo spirito<br />

724<br />

CONVEGNO DIOCESANO<br />

MIHI VIVERE CHRISTUS EST<br />

BOLLETTINO<br />

ECCLESIASTICO<br />

MESSINESE<br />

dell’anno eustochiano (anno voluto<br />

dal monastero delle Clarisse <strong>di</strong><br />

Montevergine per “rivivere”, 20<br />

anni dopo, l’evento della canonizzazione<br />

della beata Eustochia Smeralda<br />

Calafato avvenuto a <strong>Messina</strong><br />

l’11 giugno 1988 attraverso il ministero<br />

apostolico del servo <strong>di</strong> Dio<br />

Giovanni Paolo II).<br />

Quattro le parole chiave del convegno:<br />

memoria, gratitu<strong>di</strong>ne e contemplazione.<br />

Memoria del cammino<br />

<strong>di</strong> grazia e <strong>di</strong> testimonianza che<br />

centinaia <strong>di</strong> catechisti hanno fatto<br />

nelle comunità parrocchiali <strong>di</strong><br />

appartenen za a partire dall’ottobre<br />

1983. Cammino <strong>di</strong> ascolto, <strong>di</strong> riflessione,<br />

<strong>di</strong> crescita, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità, <strong>di</strong><br />

accompagnamento. Per essere maestri,<br />

educatori, testimoni. Maestri<br />

che sanno e interiorizzano, educatori<br />

che <strong>di</strong>cono e motivano, testimoni<br />

che vivono e mostrano. Fantasiosi,<br />

incisivi e belli gli “intermezzi<br />

memoria” proposti dalla zona ionica,<br />

dalla città e dalla zona tirrenica:<br />

canti, mimi, proiezione <strong>di</strong> foto e<br />

<strong>di</strong>apomontaggi...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!