29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

veduto, contemplato, toccato il Signore della vita, uno che ha<br />

incontrato Cristo e si è lasciato “afferrare da Lui” e da quel giorno<br />

ha cambiato <strong>di</strong>rezione alla propria vita. Il testimone non ha una<br />

teoria da <strong>di</strong>mostrare, ma una storia da raccontare.<br />

12. “Erano stati con Gesù” e “rivestiti <strong>di</strong> potenza”<br />

“In un mondo che cambia, il Vangelo non muta. La Buona<br />

Notizia resta sempre la stessa: Cristo è morto ed è risorto per la<br />

nostra salvezza! Nel suo nome recate a tutti l’annuncio della conversione<br />

e del perdono dei peccati, ma date voi per primi testimonianza<br />

<strong>di</strong> una vita convertita e perdonata. Sappiamo bene che<br />

questo non è possibile senza essere ‘rivestiti <strong>di</strong> potenza dall’alto’<br />

(Lc 24,49), cioè senza la forza interiore dello Spirito del Risorto”<br />

(BENEDETTO XVI a Verona).<br />

Trovo molto interessante un testo degli Atti degli Apostoli:<br />

“Vedendo la franchezza <strong>di</strong> Pietro e <strong>di</strong> Giovanni e considerando<br />

che erano senza istruzione e popolani, rimanevano stupefatti riconoscendoli<br />

per coloro che erano stati con Gesù” (At 4, 13). Lo stupore<br />

degli ascoltatori dei due Apostoli più che dalla franchezza del<br />

loro <strong>di</strong>scorso è motivato dal riconoscerli come coloro che “erano<br />

stati con Gesù”.<br />

“Decisivo è il nostro essere uniti a Lui, e quin<strong>di</strong> tra noi, lo stare<br />

con Lui per poter andare nel suo nome (cfr Mc 3, 13-15). La nostra<br />

vera forza è dunque nutrirci della sua parola e del suo corpo … adorarlo<br />

presente nell’Eucaristia: prima <strong>di</strong> ogni attività e <strong>di</strong> ogni nostro<br />

programma, infatti, deve esserci l’adorazione, che ci rende davvero<br />

liberi e ci dà i criteri per il nostro agire” (BENEDETTO XVI a Verona).<br />

13. “Guardate a lui e sarete raggianti” (Sal 34,6)<br />

Carissimi fratelli e sorelle, il nostro “sguardo deve restare più<br />

che mai fisso su Gesù, il Signore e Salvatore, per <strong>di</strong>ventare suoi<br />

testimoni, uomini e donne che Lo annunciano e Lo fanno ‘vedere’.<br />

Qualunque forma ed espressione <strong>di</strong> testimonianza, infatti,<br />

ATTI<br />

ARCIVESCOVILI<br />

625

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!