29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dal Convegno ecclesiale <strong>di</strong> Verona è emersa la necessità <strong>di</strong> un<br />

ripensamento serio, una ripresa e un rilancio della specifica<br />

responsabilità dei fedeli laici nei <strong>di</strong>versi ambiti della società. Essi,<br />

infatti, possono e devono portare la testimonianza cristiana nei<br />

molteplici spazi della vita quoti<strong>di</strong>ana con un atteggiamento fondamentale<br />

che Benedetto XVI a Verona ha qualificato come il “grande<br />

sì” che Dio ha detto in Gesù Cristo all’uomo e alla sua vita,<br />

all’amore umano, alla nostra intelligenza e libertà.<br />

Riguardo all’intelligenza, si tratta <strong>di</strong> “allargare gli spazi della<br />

razionalità”, per portare la luce del Vangelo sugli interrogativi che<br />

risuonano dentro ogni uomo circa l’origine, il senso, il destino<br />

della vita umana. Proporre, cioè, la verità salvifica <strong>di</strong> Gesù Cristo<br />

alla ragione del nostro tempo.<br />

Il “grande sì” <strong>di</strong> Dio riguarda tutto l’uomo, anche la sua <strong>di</strong>mensione<br />

pubblica. A questo proposito, Papa Benedetto XVI con frequenza<br />

ha sottolineato la <strong>di</strong>stinzione tra religione e politica.<br />

La luce della fede ha riverbero pubblico e politico. Essa non<br />

s’intimizza in un privato in<strong>di</strong>viduale o ecclesiale, ma è aperta alla<br />

società, al mondo, alla storia, per illuminarli dal <strong>di</strong> dentro. La<br />

Chiesa, tuttavia, non è e non intende essere un agente politico,<br />

non si schiera a livello <strong>di</strong> partiti. Il suo interesse per la comunità<br />

politica si propone <strong>di</strong> far conoscere, attraverso la dottrina sociale,<br />

ciò che è conforme alla realtà dell’uomo, e <strong>di</strong> stimolare la crescita<br />

<strong>di</strong> forze morali perché si attui il bene comune.<br />

ATTI<br />

ARCIVESCOVILI<br />

641

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!