29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inondati <strong>di</strong> luce veniamo mandati per portare luce agli uomini.<br />

Veniamo, cioè, costituiti ed inviati per essere testimoni trasparenti<br />

e attraenti, leggibili e cre<strong>di</strong>bili <strong>di</strong> Cristo.<br />

Per la Parola e la fede noi siamo nella luce <strong>di</strong> Cristo e la stessa<br />

luce <strong>di</strong> Cristo accesa in noi dallo Spirito del Risorto: il lumen fidei<br />

è infatti lumen Spiritus Sancti. “Egli, <strong>di</strong>ce Gesù dello Spirito, vi<br />

insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto” (Gv<br />

14,26). Lo Spirito è il maestro interiore che “ci guida alla verità tutta<br />

intera” (Gv 16,13).<br />

15. L’identità cristiana: essere trasparenza <strong>di</strong> Cristo<br />

Essere trasparenza luminosa <strong>di</strong> Cristo è la vera identità del cristiano.<br />

Carissimi fratelli, non si tratta <strong>di</strong> un semplice impegno<br />

pastorale limitato all’anno che an<strong>di</strong>amo ad iniziare, ma <strong>di</strong> un cammino<br />

<strong>di</strong> grazia e <strong>di</strong> conversione che segna l’intero percorso della<br />

nostra esistenza cristiana.<br />

La fede che definisce il nostro essere credenti deve attuarsi nel<br />

modo <strong>di</strong> vedere, valutare e giu<strong>di</strong>care, nelle scelte e nelle azioni <strong>di</strong><br />

ogni giorno. “Noi abbiamo il pensiero <strong>di</strong> Cristo” (1Cor 2,16): si tratta<br />

cioè <strong>di</strong> acquisire la stessa attitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Cristo, fare nostri i suoi<br />

pensieri e i suoi sentimenti, i suoi gesti <strong>di</strong> amore e <strong>di</strong> servizio. “Se<br />

un tempo eravate tenebra, ora siete luce nel Signore. Comportatevi<br />

perciò come i figli della luce; il frutto della luce consiste in ogni<br />

bontà, giustizia e verità” (Ef 5, 8-11).<br />

Gesù è molto esplicito: “Non può restare nascosta una città<br />

collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla<br />

sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti<br />

quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti<br />

agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria<br />

al vostro Padre che è nei cieli” (Mt 5, 14-16).<br />

ATTI<br />

ARCIVESCOVILI<br />

627

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!