29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Messa Pontificale del 28 <strong>di</strong>cembre<br />

584<br />

Dio è per noi rifugio e forza<br />

aiuto sempre vicino nelle angosce.<br />

Perciò non temiamo se trema la terra,<br />

se crollano i monti nel fondo del mare. (dal Salmo 45)<br />

La sera nella Basilica l’Arcivescovo ha presieduto la Messa Pontificale<br />

alla quale hanno concelebrato l’Arcivescovo emerito Mons. Giovanni<br />

Marra, il Vicario Generale e una nutrita rappresentanza del clero <strong>di</strong>ocesano<br />

e religioso, con la partecipazione dei Canonici del Ven. Capitolo Protometropolitano<br />

della Basilica Cattedrale.<br />

Dopo il canto d’ingresso, animato dai cori<br />

dell’<strong>Arci<strong>di</strong>ocesi</strong> ancora una volta uniti per contribuire<br />

nel segno dell’unità al decoro delle celebrazioni<br />

presiedute dall’Arcivescovo, e il saluto liturgico, il<br />

Vicario Generale ha preso la parola per dare lettura<br />

del Messaggio che il Santo Padre ha rivolto al mattino<br />

ai messinesi durante l’Angelus in Piazza S. Pietro.<br />

Semplici ma intense parole, che hanno espresso<br />

il pensiero orante del Papa, il quale non si è limitato<br />

ad in<strong>di</strong>rizzare un telegramma oppure un altro testo<br />

solo scritto, ma personalmente le ha volute pronunciare,<br />

offrendo così al popolo messinese il calore<br />

della sua umanità, la sollecitu<strong>di</strong>ne della sua attenzione<br />

e la visibilità mon<strong>di</strong>ale alla nostra Città.<br />

BOLLETTINO<br />

ECCLESIASTICO<br />

MESSINESE<br />

Queste le parole del Santo Padre:<br />

“Ricorre oggi il centenario del tragico terremoto che colpì <strong>Messina</strong>,<br />

radendola quasi totalmente al suolo e mietendo migliaia <strong>di</strong><br />

vittime. I messinesi però non si lasciarono abbattere e, sostenuti<br />

da una straor<strong>di</strong>naria solidarietà, si risollevarono. Il mio predecessore<br />

San Pio X, che avrebbe voluto recarsi personalmente<br />

a <strong>Messina</strong>, inviò ingenti aiuti e ospitò a Roma i seminaristi.<br />

A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> cento anni, desidero inviare ai messinesi un affettuoso<br />

pensiero, con l’augurio che nei loro cuori arda sempre la<br />

speranza cristiana”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!