29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

U FFI CI O D I OCES ANO<br />

P ER LA PASTORALE DEI G IOVANI<br />

LIBERI IN CAMPO<br />

“Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi”<br />

Questa il tema dell’incontro-festa che si è tenuto sabato 22 novembre<br />

2008 a Barcellona Pozzo <strong>di</strong> Gotto.<br />

Molti giovani, moltissimi sono stati chiamati a raccolta dal loro padre<br />

e pastore mons. Calogero La Piana, arcivescovo <strong>di</strong> una terra che ha tanto<br />

bisogno <strong>di</strong> speranza, cha ha tanto bisogno <strong>di</strong> un segno forte, più <strong>di</strong> un temporale<br />

con i suoi tuoni e la sua pioggia battente. Quasi 2000 i giovani della<br />

chiesa <strong>di</strong> <strong>Messina</strong>-Lipari-Santa Lucia del Mela, che sfidando le intemperie<br />

del maltempo si sono recati al palazzetto dello sport della città <strong>di</strong> Barcellona<br />

Pozzo <strong>di</strong> Gotto, per incontrarsi, per stare insieme al loro, non più tanto giovane<br />

all’anagrafe, ma giovanile e gioviale a tutti gli effetti, amico Calogero.<br />

Liberi in campo per svegliare la città, sulle orme dell’apostolo delle<br />

genti, testimoni coraggiosi come san Paolo, come ha sottolineato nel<br />

momento <strong>di</strong> catechesi preparata per noi da don Valerio Chiovaro, giovane<br />

sacerdote calabrese, che ha voluto concludere il suo pensiero con le parole,<br />

anzi con la stessa voce <strong>di</strong> un testimone d’eccezione: Giovanni Paolo II.<br />

Un invito forte alla libertà nella verità e nella speranza, quello <strong>di</strong> fratel<br />

Biagio Conte, povero tra i poveri, tra gli ultimi della sua città, Palermo, un<br />

uomo che ha voluto con<strong>di</strong>videre tutto con chi è per strada, povero per<br />

comprendere i poveri.<br />

Giovani in festa sotto la croce <strong>di</strong> Cristo. Emozione fortissima all’ingresso<br />

della croce, sotto lo sguardo attento e il cuore in preghiera <strong>di</strong> una folla <strong>di</strong><br />

uomini e <strong>di</strong> donne futuro e speranza delle nostre città, della nostra gente. La<br />

voce penetrante <strong>di</strong> tutto il palazzetto che intonava l’Emmanuel, inno dei<br />

giovani, che ha accolto la croce, che è stata consegnata ai giovani barcellonesi<br />

dai giovani messinesi, quella stessa croce ai pie<strong>di</strong> della quale abbiamo<br />

fatto festa a <strong>Messina</strong> in occasione della GMG <strong>di</strong> Sidney 2008, la stessa croce<br />

che alla fine della serata padre Dario Mostaccio, <strong>di</strong>rettore della Pastorale<br />

Giovanile Diocesana e coor<strong>di</strong>natore dell’incontro, ha consegnato ai giovani<br />

della zona ionica che andremo a “svegliare” nel periodo <strong>di</strong> quaresima.<br />

734<br />

BOLLETTINO<br />

ECCLESIASTICO<br />

MESSINESE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!