29.01.2013 Views

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

luglio - settembre - Arcidiocesi di Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PR ESENTAZIONE D ELL’ARC I VES COVO<br />

PER LA PUBBLICAZIONE DELLA LETTERA<br />

AI ROMANI NELLA NUOVA TRADUZIONE<br />

DIFFUSA NELL’ARCIDIOCESI<br />

In occasione dell’Anno paolino, indetto nel bimillenario della nascita<br />

dell’Apostolo delle genti e aperto ufficialmente nella nostra Diocesi in<br />

concomitanza con Papa benedetto XVI il 29 giugno 2008, sono lieto <strong>di</strong><br />

presentare la pubblicazione della Lettera ai Romani, destinata a tutta la<br />

Diocesi <strong>di</strong> <strong>Messina</strong> - Lipari - S. Lucia del Mela.<br />

Il testo è quello della nuova traduzione italiana de “La Sacra Bibbia”,<br />

nella versione ufficiale a cura della Conferenza Episcopale Italiana 2008,<br />

mentre l’introduzione, il commento e le schede <strong>di</strong> riflessione sono state<br />

preparate dal professore mons. Giuseppe Costa, Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Sacra Scrittura<br />

e Vicepreside dell’Istituto Teologico “S. Tommaso”, <strong>di</strong> <strong>Messina</strong>.<br />

La <strong>di</strong>vulgazione <strong>di</strong> questa Lettera, una delle più importanti <strong>di</strong> tutto<br />

l’Epistolario Paolino, è un’occasione per dare risonanza all’invito del Pontefice<br />

che esorta tutto il popolo <strong>di</strong> Dio, in modo particolare in quest’anno,<br />

ad approfon<strong>di</strong>re la figura dell’Apostolo e a trarre nutrimento dalla sua<br />

testimonianza <strong>di</strong> vita, spesa alla sequela <strong>di</strong> Cristo e alla <strong>di</strong>ffusione del Vangelo,<br />

“in tutte le <strong>di</strong>rezioni del mondo” (Rm 15,19).<br />

Le tre<strong>di</strong>ci epistole tramandate dalla Tra<strong>di</strong>zione della Chiesa e inserite<br />

nel Canone, che egli inviò in qualità <strong>di</strong> “servo <strong>di</strong> Cristo Gesù, apostolo per<br />

chiamata, scelto per annunziare il vangelo <strong>di</strong> Dio” (Rm 1,1), sono una<br />

testimonianza dell’amore per le Comunità che, dopo aver e<strong>di</strong>ficato con la<br />

testimonianza <strong>di</strong> fede nel Cristo morto e risorto, continuava a nutrire, gettando<br />

il seme della parola <strong>di</strong> Dio e attualizzando i principi della fede nella<br />

vita comunitaria e personale <strong>di</strong> ciascun credente.<br />

Le esortazioni e i moniti, lanciati dall’Apostolo ai credenti, sono vali<strong>di</strong><br />

ancora oggi per gli uomini <strong>di</strong> tutti i tempi che si mettono alla sequela <strong>di</strong><br />

656<br />

BOLLETTINO<br />

ECCLESIASTICO<br />

MESSINESE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!